Aurora Ruffino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
== Biografia ==
Cresciuta a [[Druento]], paese nel quale ha frequentato le scuole elementari e medie, quarta di sei figli, all'età di 5 anni si è trovata orfana di entrambi i genitori. Perde la mamma, deceduta per dare alla luce il suo sesto figlio, mentre il padre abbandona tutta la prole. Viene cresciuta quindi dai nonni e dalla zia.
A 14 anni si iscrive a un corso di teatro organizzato dalla scuola. A 19 anni, dopo la maturità, si iscrive alla Gipsy Musical Academy di Torino, che è una scuola di ballo, danza e recitazione.
A 19 anni, dopo la maturità, si iscrive alla Gipsy Musical Academy di Torino (scuola di ballo, danza e recitazione).
 
Ha esordito come attrice nel [[film]] ''[[La solitudine dei numeri primi (film)|La solitudine dei numeri primi]]'', nelle sale nel [[2010]]. Dopo il debutto si trasferisce a [[Roma]] per studiare presso il [[Centro Sperimentale di Cinematografia]], conseguendo il diploma nel [[2013]]. Nell'autunno del [[2012]] diviene nota al grande pubblico per il ruolo di Benedetta Ferraris-Costa nella [[miniserie televisiva|miniserie]] trasmessa da [[Rai 1]] ''[[Questo nostro amore]]'', dove recita a fianco di [[Neri Marcorè]] e [[Anna Valle]].