Flexform: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, typos fixed: retrò → rétro using AWB |
|||
Riga 45:
Dagli [[anni 1970|anni settanta]] Flexform iniziò a esportare all'estero. Partecipando alla Fiera del Mobile di Colonia in Germania si fece conoscere nei mercati del nord Europa. Seguirono anni di espansione economica in tutta Europa che portarono la seconda generazione della famiglia Galimberti ad ampliare l'orizzonte commerciale fino a spingersi nei paesi d'oltreoceano. Con l'ingresso della terza generazione alla fine degli anni novanta si consolidò l'export in Brasile, Russia, Cina, USA e nei paesi del far e middle-east<ref>{{Cita web|autore = Sole 24 Ore|url = http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/arredamento-casa/2012-04-18/flexform-apre-otto-showroom-165740.php|titolo = Flexform apre otto showroom monomarca|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
Crebbe al contempo la necessità di diversificare ulteriormente l'offerta per soddisfare il gusto dei mercati emergenti. Venne lanciata quindi nel 2001 Flexform Mood, una nuova collezione di prodotti dallo stile internazionale e
L'azienda è rimasta una family company. Conta 135 addetti e uno stabilimento che si estende su un'area di 30.000
== Designer ==
Riga 53:
== Riconoscimenti ==
La poltrona A.B.C.D. design [[Antonio Citterio]] ha ricevuto la Menzione d'Onore ''XXIV Premio Compasso d’Oro ADI'' dall'
== Bibliografia ==
Riga 69:
* ''''Giovanni Albera, Nicolas Monti,'' Italian modern: a design heritage'' - Ed. Rizzoli - ISBN 9780847810345'''
* Antonio Marazza, Stefania Saviolo, ''Lifestyle brand: Le marche che ispirano la nostra vita, ''Ed. Rizzoli Etas - ISBN 978-88-586-2375-6
* Alberto Bassi, ''Antonio Citterio: industrial designer'', Ed. Electa Architecture
* Bernd Polster, Claudia Neumann, Markus Schuler, Frederick Leven, ''The A-Z of modern design'', Ed. Merrell
* Pippo Ciorra, Antonio Citterio, Terry Dwan, ''Antonio Citterio, Terry Dwan: ten years of architecture and design ''- Ed. Birkhäuser Verlag - ISBN 9783764355975
* Giampiero Bosoni, ''Italian Design'' - Ed. Museum of Modern Art - ISBN 9780870707384
* Silvana Annicchiarico, Andrea Branzi, Barbara McGilvray, John Venerella, ''Che cosa è il design italiano? : le sette ossessioni del design italiano'',
* Carlo Ducci, ''Luxury in living'', Ed. Electa - ISBN 978-88-370-3489-4
* Juli Capella, Quim Larrea, ''Designed by architects in the 1980s, ''Ed. Rizzoli - ISBN 9780847809417
|