Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
3foglio.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
Il '''Dr. Stephen Vincent Strange''', più noto come '''Dottor Strange''' (''Doctor Strange''), è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Steve Ditko]] (testi e disegni) pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Strange Tales]]'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 110 (luglio [[1963]]).
 
Rinomato [[neurochirurgo]] la cui carriera viene irreparabilmente distrutta a causa di un [[incidente d'auto]], il Dottor Strange diventa lo "Stregone Supremo", o "Mago Supremo" (''Sorcerer Supreme''), principale protettore della [[Terra]] contro minacce di natura magica e mistica grazie, oltre che alla sua immensa conoscenza di potenti incantesimi e [[Occulto|arti occulte]], ad un costume equipaggiato con due potenti artefatti magici: la Cappa della Levitazione ('' Cloak of Levitation'') e l'Occhio di Agamotto (''Eye of Agamotto''). Strange, noto anche come "Signore delle Arti Mistiche" (''Master of the Mystic Arts'')<ref>''Defenders: Strange Heroes'' (Vol. 1) n. 1 (febbraio 2012)</ref>, risiede in un palazzo denominato Sanctum Sanctorum al 177A di Bleecker Street nel [[Greenwich Village]]<ref name="mnyc">{{cita libro|nome=Peter|cognome=Sanderson|titolo=The Marvel Comics Guide to New York City|anno=2007|editore=[[Pocket Books]]|città=New York|pp=24–27|isbn=1-4165-3141-6|lingua=en}}</ref> assieme al suo assistente [[Wong (personaggio)|Wong]] e ad un vasto assortimento di [[Mistica|oggetti mistici]].
 
Nella classifica stilata nel [[2011]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 38º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo [[Corvo (personaggio)|Il Corvo]] e prima di [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]]<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/38|titolo=Dr. Strange - Top 100 Comic Book Heroes|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=15 agosto 2016|lingua=en}}</ref>.