Killzone 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
FrancescoZOR (discussione | contributi)
sistemazione
Riga 25:
|seguito=[[Killzone: Shadow Fall]]
}}
'''''Killzone 3''''' è un videogioco sviluppato da [[Guerrilla Games]] e pubblicato da [[Sony Computer Entertainment]]. È il quarto capitolo della [[Killzone (serie)|serie Killzone]] che è iniziata su [[PlayStation 2]] con [[Killzone]] e proseguita con [[Killzone: Liberation]] sulla [[PlayStation Portable|PSP]] e [[Killzone 2]] su [[PlayStation 3]]. ComeIl ilgameplay suoviene predecessore,reso anchepiù questoveloce capitoloed dellaimmediato, seriela saràtrama inè esclusivastata permigliorata [[PlayStationulteriormente 3]]. Novità del gioco èe l'introduzioneviene diintrodotta una modalità cooperativa (sia online che offline). Inoltre il gioco può essere giocato con il Playstation Move e con un televisore 3D.
 
SCEE ha messo disposizione la beta Multiplayer sia riservata per i membri di PlayStation Plus in Europa, che aperta a tutti di Killzone 3. Nella beta chiusa era possibile giocare alle mappeː" Diga ghiacciata", "Cimitero dei MAWLR" e "Ghiacciaio di Akimir". Mentre in quella aperta solamente nella mappaː "Diga ghiacciata".
Il gioco è stato pubblicato il 23 febbraio [[2011]] in [[Europa]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/131904/date-ufficiali-per-killzone-3.aspx Date ufficiali per Killzone 3]</ref>
 
==Trama==
Gli eventi di Killzone 3 riprendono immediatamente dopo la fine di Killzone 2: Sev e Rico, dopo aver ucciso il colonnello Radec e l'autarca Scolar Visari, cercheranno, insieme al capitano Narville e gli ultimi soldati dell'ISA (Interplanetary Strategic Alliance), di fuggire da Helghan, dopo che gli Helghast hanno distrutto con una bomba nucleare la loro capitale, Pyrrhus, uccidendo la maggioranza delle truppe dell'esercito ISA e lasciando il resto allo sbando.
Per la guida del pianeta Helghan, dopo la morte di Visari, si fronteggeranno l'ammiraglio Orlock, comandante di tutte le forze armate Helghast, e Jorhan Stahl, presidente delle Stahl Arms (principale fornitrice di armi per l'esercito Helghast), creando un conflitto dentro la guerra tra Helghast e ISA, quest'ultima divenuta solo un interesse politico per i due pretendenti. Ma i piani degli Helghast vanno ben oltre l'eliminazione degli ISA e ben presto si scopriranno le loro vere intenzioni.
 
==StoriaTrama==
La storia inizia sei mesi dopo la morte di Visari nello stabilimento sud delle Stahl Arms dove, giocando nei panni di un soldato Helghast, veniamo assegnati al poligono di tiro, che funge da tutorial. Dopo il poligono veniamo assegnati alla sala conferenze dove Jorhan Stahl terrà un discorso alla nazione, giustiziando il capitano Narville, caduto misteriosamente prigioniero degli Helghast. Arrivati alla sala conferenze ci viene dato l'ordine di giustiziare. Prima di sparare, però, il nostro personaggio svela la sua vera identità: è il sergente Sevchenko, che immediatamente punta l'arma verso Stahl e spara della "petrusite".
 
A questo punto il gioco ci porta sei mesi prima, davanti al palazzo di Visari, dove Sev e il resto dell'esercito ISA cercherannocercano di scappare da Helghan dopo l'arrivo di un'imponente flotta d'incrociatori nemici che si dirige verso le ultime navi alleate per distruggerle. Il tempo scarseggia e Sev e Rico salgono a bordo di un blindato, insieme al convoglio di Narville, per raggiungere il punto d'evacuazione. Dopo poco, però, veniamo speronati da alcuni carri nemici, per poi ritrovarci a riunirsi al convoglio dopo alcuni scontri. Dopo aver attraversato il fiume Corinth e un'autostrada e distrutto alcuni APC e carri Helghast, Sev e Rico ricevono l'ordine di distruggere una torre ad arco che ostacola l'evacuazione. Dopo aver distrutto la torre i due soldati si mettono alla guida di due esoscheletri, con l'obiettivo di eliminare le ultime resistenze Helghast che li separano dal punto di evacuazione. Una volta eliminati i soldati e le posizioni antiaeree, Rico riceve una richiesta di aiuto da parte di Jammer e alcuni soldati, rimasti intrappolati dalle forze Helghast. Allora Rico decide di andare ad aiutarli, andando contro gli ordini di Narville e lasciando Sev da solo. Uccisi gli ultimi nemici Sev, Narville e alcuni soldati raggiungono il punto di evacuazione ma ormai è troppo tardi: gli ultimi incrociatori alleati lasciano il pianeta lasciando gli ultimi soldati ISA a un triste destino. Sev e Narville si dirigeranno verso un punto d'evacuazione alternativo, mentre Rico e Jammer vengono apparentemente travolti da un incrociatore alleato mentre stava precipitando.
Sev e gli ultimi ISA non hanno scelta devono fuggire verso dei rifugi di fortuna, dopo che l'ultimo incrociatore ISA precipita in fiamme.
 
Riga 49 ⟶ 47:
Arrivati sulla stazione orbitale Sev e Rico si fanno strada tra le file nemiche, mentre Jammer raggiunge la sala comunicazioni. Nel frattempo Stahl e Orlock si incontrano e quest'ultimo ordina alla sua scorta di uccidere Stahl, ma essa punta le armi a Orlock, dopo che Stahl l'ha corrotta. Subito dopo Stahl ordina ai suoi incrociatori, nettamente più forti e avanzati tecnologicamente, di attaccare le navi di Orlock, causando una grande battaglia spaziale tra le fazioni Helghast. Con grande abilità, però, Orlock riesce a uccidere tutti i soldati, rimanendo da solo con Stahl. Quest'ultimo però riesce a uccidere Orlock facendoli esplodere la testa con la sua nuova arma, poi decide di andare sul suo incrociatore per incominciare l'attacco alla Terra. Immediatamente Sev, Rico, Narville, Jammer e i rimanenti soldati ISA prendono alcune navicelle spaziali per inseguire Stahl, tra il fuoco incrociato delle navi Helghast. Alla fine Stahl raggiunge il suo incrociatore e inizia i preparativi per la partenza. Sev però riesce ad annullare il lancio e a distruggere l'incrociatore prima che parta a curvatura, ma Stahl riesce a riprendere il controllo dell'incrociatore e, mentre cerca di atterrare, spara dei missili contro le navicelle ISA. Dopo aver eluso i missili, Sev lancerà una bomba alla Petrusite contro l'incrociatore che, esplodendo, distrugge la stazione orbitale e irradiando Helghan con la Petrusite. Mentre Sev e gli altri scappano dall'esplosione, Jammer comunica che non vi è nessun segnale proveniente dal pianeta, ormai divenuto muto. Scampato il pericolo, gli ultimi soldati ISA rimasti riescono finalmente a scappare da Helghan.
 
In una scena a metà dei titoli di coda, due soldati Helghast sono alla ricerca di qualcosa attraverso alcune rovine, quando si imbattono in una capsula di salvataggio. Anche se l'identità del passeggero non è rivelata, uno dei soldati dice: "Bentornato, signore" significasignificando che si trattitratta del presidente Stahl.
 
== Personaggi principali ==
Riga 69 ⟶ 67:
;Autarca/Ammiraglio Orlock: Arcigno capo dell'esercito Helghast, ha il favore del consiglio di Helghan che tuttavia viene meno dopo la minaccia di Stahl di non rifornire più l'esercito con le sue armi. Guadagna nuovamente la fiducia degli anziani dopo la figuraccia rimediata da Stahl in occasione della mancata esecuzione di Narville, venendo così incoronato autarca. Dal momento che la guerra intestina con Stahl rappresenta secondo lui un ostacolo all'equilibrio interno del governo Helghast e alla sua autorità, progetta di eliminarlo ma il suo piano fallisce e viene ucciso a sua volta da un ormai impazzito Stahl. Nonostante la crudeltà tipica degli Helghast, egli mostra di avere realmente a cuore le sorti del governo e della sua razza.
 
;Jorhan Stahl: È il presidente della Stahl Arms, la maggiore industria produttrice di armi di Helghan e per questo tiene la maggior parte dell'esercito in pugno. È lui che progetta di invadere la Terra e le colonie vicine utilizzando una nuova arma da lui creata, a seguito della scoperta della petrusite irradiata. Subito in contrasto con l'Ammiraglio Orlock e concorrente di quest'ultimo per il ruolo di autarca, la fiducia nei suoi confronti viene meno dopo l'infiltrazione degli ISA nel suo stabilimento. Nonostante i piani di Orlock, alla fine Stahl lo ucciderà nel tentativo di perseguire i suoi folli scopi. Quanto avviene nel finale pare rivelare la sua sopravvivenza. Stahl è finora l'unico personaggio della serie che fuma.
 
==Doppiatori nella versione italiana==
Riga 88 ⟶ 86:
* Cecchini: soldati incappucciati dotati di fucile di precisione, se ne trovano molti al cannone ad arco helgast a Pyrrhus e durante la fuga dal palazzo di Visari.
* Corazzati: helgast molto aggressivi, protetti da impenetrabili armature e con mitra pesante, si incontrano solo due volte: alla discarica e alla stazione spaziale.
* ApcAPC: trasporti truppe con mitra, RPG e lame rotanti.
truppe* Truppe decon: armature anti-petrusite e armi elettriche.
 
=== Navi ===
* Navi trasporto: per scaricare truppe, a dei mitra.
* Navicelle d'assalto: si incontrano alla fine della stazione spaziale(mitra e missili al calore).
* Navi trasporto: con mitra.rompighiaccio: armati con lame, mitra e missili al calore, si trovano dopo la stahl arms
truppe decon: armature anti-petrusite e armi elettriche.
 
==La beta multiplayer di Killzone 3==
SCEE ha messo nuovamente a disposizione la beta multiplayer di Killzone 3 per i membri di PlayStation Plus in Europa.
Nella modalità multiplayer sono a dispodizione diversi mezzi tra i quali: Eso, W.A.S.P., mitragliatrici e jet-pack.
Lista delle mappe giocabili nella modalità multiplayer(Nella beta):
*Diga ghiacciata
*Cimitero dei MAWLR
*Ghiacciaio di Akimir
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Nella versione inglese il filmato d'inizio di Killzone, Killzone 2 e Killzone 3 si apre sempre con un discorso di Scolar Visari, iniziando con la storica frase "My people, sons and daughters of Helghan" (in italiano: Mio popolo, figli e figlie di Helghan). Nella versione italiana invece il discorso inizia sempre in modo diverso: nel primo Killzone inizia con "Amici miei, uomini e donne di Helghan"; nel secondo, anche se il video è inglese, la traduzione ufficiale in italiano è "Mio popolo, figli e figlie di Heghan"; nel terzo invece, dopo una breve introduzione e uno scambio d'informazioni tra Visari, Orlock e Stahl, dice "Miei compatrioti, figli e figlie di Helghan". Sempre nel video iniziale si può notare, durante il discorso di Visari, che Radec, insieme a Stahl, uccide un soldato Helghast che aveva probabilmente preparato la carica nucleare che distruggerà Pyrrhus. È evidente che l'esplosione nucleare della città doveva rimanere segreta finché non avveniva e che la colpa doveva ricadere sull'esercito ISA, dato che la carica nucleare era sua prima che gli Jelghast la rubarono su Vekta.
*inIn Killzone 3 il terzo membro rimasto della squadra alphaAlpha, Natko, non è presente nella campagna in singolo, ma solo nella modalità co-op della campagna. Il personaggio verràviene controllato dal secondo giocatore.
*Sempre nel video iniziale si può notare, durante il discorso di Visari, che Radec, insieme a Stahl, uccide un soldato Helghast che aveva probabilmente preparato la carica nucleare che distruggerà Pyrrhus. È evidente che l'esplosione nucleare della città doveva rimanere segreta finché non avveniva e che la colpa doveva ricadere sull'esercito ISA, dato che la carica nucleare era sua prima che gli helghast la rubarono su Vekta. Un altro evidente segno è la crudeltà degli Helghast (soprattutto di Radec) sugli stessi Helghast (si ricordi che Radec giustiziò due suoi soldati solo perché avevano indossato l'uniforme in maniera errata).
*Sempre nel video iniziale si possono vedere delle statue che cambiano aspetto dopo l'onda d'urto della bomba nucleare: inizialmente rappresentato gli sforzi degli Helghast per costruire la loro nazione e la "gloriosa" politica di Visari per ristabilire il controllo su Helghan, ma dopo raffigurano immagini di oppressione, violenza e tirannia da parte dell'esercito e dallo stesso Visari. Questo consolida il fatto che il mondo degli Helghast è duro, aspro, povero e oppresso da una specie di tirannia, dove chi non è d'accordo viene schiacciato o ucciso.
*La petrusite irridiata deriva dalla petrusite normale dopo essere stata bombardata dalla carica nucleare che ha distrutto Pyrrhus. Ciò spiegherebbe perché alcune zone della città sono ricoperte dalla luminescenza verde. La sua scoperta è avvenuta dopo il bombardamento di Pyrrhus, mentre due soldati e un tecnico della Stahl Arms prelevavano un campione di petrisite irradiata. La petrusite irradiata sembra che abbia un odore simile a quello dell'ozono, come descrive Sev prima che gli Helghast azionassero il sistema difensivo attorno all'ascensore spaziale.
*È da notare che la petrusite irradiata è usata solo dalle truppe di Stahl (come la nave che bombardò Pyrrhus) e alcune particolari armi con una capacità distruttiva tale da riuscire a disintegrare più corpi con un solo colpo.
*in Killzone 3 il terzo membro rimasto della squadra alpha, Natko, non è presente nella campagna in singolo, ma solo nella modalità co-op della campagna. Il personaggio verrà controllato dal secondo giocatore.
*A quanto pare Scolar Visari ha una figlia, ed è finora l'unica donna Helghast che si è vista nella serie.
*Prima di arrivare alla sala trasmissione della Stahl Arms, si può notare una cella frigorifera piena di sangue.
*Gli Helghast sembrano un miscuglio di tutte le grandi dittature della storia: Visari ricorda vagamente [[Benito Mussolini]] (dittatore italiano), Orlock ha un paio di baffi che ricordano [[Iosif Stalin]] (dittatore sovietico) mentre alcuni senatori Hannohanno i baffi e l'acconciatura che ricordano [[Adolf Hitler]] (dittatore tedesco). Probabilmente tali somiglianze sono state usate per dare un accento ancora più crudele e tirannico agli Helghast.
*Stahl è finora l'unico personaggio della serie che fuma.
*Il lanciarazzi WASP quando fa da torretta ha munizioni infinite, se viene staccato avrà solo 27 missili.
*Quando il giocatore uccide i soldati che hanno l'arma elettrica VC5, quest'ultima sparisce nel nulla e quindi è impossibile equipaggiarla.
*In Killzone 3 Sev può essere rianimato in battaglia, mentre nel gioco precedente era impossibile.
*In Killzone 3 si possono portare oltre alla pistola 2 armi, una leggera e una pesante.
*Rico, uno dei due protagonisti, è lo stesso nome del protagonista del libro e seguentemente del film "Fanteria dello spazio" tale collegamento non sembra casuale.
*Gli Helghast sembrano un miscuglio di tutte le grandi dittature della storia: Visari ricorda vagamente Benito Mussolini (dittatore italiano), Orlock ha un paio di baffi che ricordano Stalin (dittatore sovietico) mentre alcuni senatori Hanno i baffi e l'acconciatura che ricordano Adolf Hitler (dittatore tedesco). Probabilmente tali somiglianze sono state usate per dare un accento ancora più crudele e tirannico agli Helghast.
*Sul braccio di Narville c'è disegnato uno stemma simile a un grado dell'esercito, tale stemma è il simbolo della ditta produttrice della serie [[Killzone]].