Introzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dario Frigerio |
m Annullate le modifiche di 82.58.66.35 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Introzzo
|Panorama=panorama_introzzo_01.jpg
|Didascalia=Panorama di Introzzo
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Introzzo-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Lecco
|Amministratore locale=Luca Buzzella<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito=[[lista civica]] "Insieme per Introzzo" (2º mandato
|Data elezione=07/06/2009 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=3.61
|Note superficie=
|Abitanti=124
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2015/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2015.
|Aggiornamento abitanti=31-08-2015
|Sottodivisioni= Lavadè, Subiale.
Località: Roccoli Lorla, Subiale, Legnoncino, Legnone, Cà de Legn<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/introzzo.pdf Comune di Introzzo - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Dervio]], [[Dorio]], [[Sueglio]], [[Tremenico]], [[Vestreno]]
|Prefisso=[[0341]]
|Targa=LC
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=introzzesi
|Patrono=[[sant'Antonio abate]]
|Festivo=17 gennaio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Introzzo (province of Lecco, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Introzzo nella provincia di Lecco
}}
'''Introzzo''' (''Trozz''<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 329}}</ref> o ''Introeuzz''<ref>Ottavio Lurati ''Nomi di luoghi e famiglie e i loro perché?... Lombardia-Svizzera-Piemonte'', Varese, Pietro Macchione ed., 2011</ref> in [[dialetto lecchese|dialetto valvarronese]]) è un [[comune italiano]] di 124 abitanti della [[provincia di Lecco]] in [[Lombardia]].
Ubicato nella [[Val Varrone]], non forma parrocchia a sé ma dipende da quella di San Martino Mont'Introzzo posta nel comune di [[Sueglio]]. Fino al 1992 Introzzo era in [[provincia di Como]].
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
*110 nel [[1751]]
*129 nel [[1771]]
*131 nel [[1803]]
*''annessione a [[Sueglio]] nel [[1809]]''
*214 nel [[1853]]
*224 nel [[1859]]
{{Demografia/Introzzo}}
==Frazioni==
===Lavadèe===
Frazione posta a 1350 metri sul livello del mare, precede Roccoli Lorla e succede Subiale; possiede un campo da tennis ed un prato attrezzato con porte da calcio e rete di pallavolo; vi era sito il Rifugio-Pizzeria La Bocchetta. Inoltre vi è situato un piccolo laghetto.
===Subiale===
Frazione posta a 1100 metri sul livello del mare, succede il territorio comunale di Tremenico e precede Lavadèe; vi è sito il Ristorante Capriolo.
===Roccoli Lorla===
Frazione posta circa a 1500 metri sul livello del mare, possiede il Rifugio Roccoli Lorla alla Sella del Legnone, e vi è sito un laghetto il cui fondo è stato recentemente ricostruito; una volta all'anno, ad agosto, si fa la tradizionale tombola.
Da qui si dirama la strada per il Legnoncino e quella per il Legnone.
==Località==
===Creste===
Posta sopra Introzzo, Creste è chiamata in dialetto valvarronese "Crestè"; è nel bosco ed un po' sperduta
===Trone===
Piccola località un po' sconosciuta posta sotto Introzzo.
==Monti==
===Legnone===
Nel comune di Introzzo, il Legnone è luogo di rifugi e di transumanza; è a 2700 metri circa di altitudine ed in Lombardia è abbastanza conosciuto.
===Legnoncino===
Posto a 1600 metri circa di altitudine, è un monte minore della catena del Monte Legnone. Dalla località-frazione Baia di Piona a Colico è molto evidente la croce, le rocce e la Madonnina, mentre da Lavadèe e Subiale si vede la chiesetta di San Sfirio.
== Amministrazione ==
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="2"
|- bgcolor="#ffcccc"
!nome
!carica
!dal
!al
!partito
!anno e luogo di nascita
!anno e luogo di morte
|- bgcolor="#ccccff"
| Luca Buzzella
| sindaco
|7 giugno [[2009]]
|in carica
|Lista civica "Insieme per Introzzo"
|[[Bellano]] 28-09-1969
|
|}
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:introzzo_municipio.jpg|Municipio
File:introzzo_chiesa.jpg|Chiesa di Sant'Antonio Abate
File:panorama_introzzo_02.jpg|Panorama
</gallery>
== Note ==
<references/>
{{Comunità montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera}}
{{Pieve di Dervio}}
{{Provincia di Lecco}}
{{portale|lombardia}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Lecco]]
[[Categoria:Valvarrone]]
[[Categoria:Introzzo]]
|