U-Boot 96: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
*[[Klaus Wennemann]]: Chief Engineer (LI)
*[[Hubertus Bengsch]]: 1st Lieutenant (I WO)
*[[Martin Semmelrogge]]: 2nd Lieutenant (II WO)*[[Bernd Tauber]]: Chief Quartermaster Kriechbaum (ObStM)
*[[Erwin Leder]]: Johann (ObMst)
*[[Martin May]]: Ullmann (Fähnrich)
Riga 39 ⟶ 38:
<!-- fine della tabella film -->
'''U-Boot 96''' ([[Germania]], [[1981]]) Di [[Wolfgang Petersen]]. Con [[Jürgen Prochnow]] e [[Herbert Grönemeyer]].
== Trama ==
Nell'autunno del 1941 un sommergibile tedesco ha il porto di La Rochelle come base delle sue incursioni nell'Atlantico. Dopo alcuni mesi e diverse missioni pericolose i quarantatré componenti dell'equipaggio (tutti giovani dai diciassette ai ventitré anni con poche eccezioni) sono ridotti a un branco di larve allucinate.
== Curiosità ==
*E' stato candidato a sei nomination all'[[oscar]]ed è stato tratto da una storia vera basata sul libro di Lothar Gunther Buchheim.
*Il film fu costato 25 milioni di marchi, ed ebbe un enorme successo sul mercato tedesco (3 milioni di spettatori).
|