Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
Pagina svuotata completamente
3foglio.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]]
|autore 2 = [[Jack Kirby]]
|nome = Red Skull
|nome italiano = Teschio Rosso
|alterego = Johann Schmidt
|etichetta = [[Timely Comics]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = ottobre [[1941]]
|prima apparizione = ''Captain America Comics''
|prima apparizione nota = (Vol. 1{{Vol}}) n. 7
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = [[1914]]<ref name="RS1">''Red Skull'' (Vol. 1) n. 1 (settembre 2011)</ref><ref name="Ref1899">Sebbene in ''Captain America'' (Vol. 1) n. 298 (ottobre 1984) il personaggio dichiari di essere nato nel [[1899]].</ref>
|luogo di nascita = [[Germania]]
|etnia = [[Tedeschi|tedesca]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]]
|affiliazione =&#32;
*Ciurma degli Scheletri
*[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]]
*[[ULTIMATUM|U.L.T.I.M.A.T.U.M.]]
*[[Roxxon#Sussidiarie|Kronas Corporation]]
*[[HYDRA]]
|abilità =
*intelligenza [[Genio (filosofia)|geniale]]
*insormontabile forza di volontà
*eccellente [[scienziato]]
*ottimo [[Capo (ruolo)|leader]] e [[politico]]
*esperto di [[spionaggio]]
*enorme forza fisica
*elevata resistenza
*esperto nel [[combattimento corpo a corpo|corpo a corpo]]
*uso di tutte le armi
*[[tiratore scelto]]
*invecchiamento rallentato
|attore = [[Scott Paulin]]
|attore nota = <ref name="film1990">''[[Capitan America (film 1990)|Capitan America]]''</ref>
|attore 2 = [[Hugo Weaving]]
|attore 2 nota = <ref name="CA1V">''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''</ref>
|doppiatore italiano = [[Dario De Grassi]]
|doppiatore italiano nota = <ref name="film1990"/>
|doppiatore italiano 2 = [[Carlo Cosolo]]
|doppiatore italiano 2 nota = <ref name="CA1V"/>
|parenti =
*Hermann Schmidt (padre)
*Martha Schmidt (madre)
*[[Sin (Marvel Comics)|Sinthea Schmidt/Sin]] (figlia)
|immagine =
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Teschio Rosso (in alto), disegnato da [[Jack Kirby]], impugna il [[Cubo Cosmico]]
}}
{{Citazione|Avresti potuto avere il potere degli dei! Porti una bandiera sul petto e pensi di combattere una battaglia di nazioni! Io ho visto il futuro, Capitano! Non esistono bandiere!|Il Teschio Rosso a [[Capitan America]] nel film ''[[Captain America - Il primo vendicatore]]''}}
Il '''Teschio Rosso''' (''Red Skull''), il cui vero nome è '''Johann Schmidt''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] (testi) e [[Jack Kirby]] (testi e disegni), pubblicato dalla [[Timely Comics]] (in seguito [[Marvel Comics]]). La sua prima apparizione avviene in ''Captain America Comics'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 7 (ottobre [[1941]]).
 
[[Gerarca]] [[Nazionalsocialismo|nazista]] addestrato da [[Adolf Hitler]] in persona, il Teschio Rosso è il principale e più crudele tra gli avversari di [[Capitan America]], di cui rappresenta l'esatto opposto in quanto eterno nemico dei valori di libertà e democrazia<ref>{{Cita web|url=http://comicbooks.about.com/od/characters/tp/archenemies.htm|titolo=Top Ten Comic Book Archenemies - Superhero and Villain Arch-rivals|cognome=Albert|nome=Aaron|editore=[[About.com]]|accesso=25 giugno 2008|lingua=en}}</ref>. Nel corso della sua vita editoriale il personaggio è tornato dalla morte in numerose occasioni.
 
Nella classifica stilata nel [[2009]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 14º posto come più grande cattivo nella storia dei fumetti<ref>{{cita web|titolo=Red Skull is number 14|url=http://www.ign.com/top/comic-book-villains/14.html|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=5 settembre 2016|lingua=en}}</ref> e al 21º in quella di [[Wizard (periodico)|Wizard]]<ref>{{cita pubblicazione|nome=Pat|cognome=McCallum|titolo=100 Greatest Villains Ever|rivista=[[Wizard magazine|Wizard]]|città=New York|numero=177|anno=2006|mese=luglio|lingua=en}}</ref>.
 
== Storia editoriale ==
 
== Note ==
{{references}}