Cosmos 154: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Bot: voce non categorizzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
Il lancio della missione avvenne l'8 aprile 1967, alle 15 ora locale di [[Cosmodromo di Bayqoñyr|Baikonur]] (le 9 [[Tempo coordinato universale|UTC]]), con un vento oltre il limite imposto per il lancio. Il complesso Blok-Sojuz venne immesso in orbita correttamente, e si attese l'accensione del Blok D. Al momento dell'accensione però, il motore principale non si funzionò, per via del malfunzionamento dei [[razzi ullage]], che avevano il compito, in [[Assenza di peso|assenza di gravità]], di dare una piccola spinta di modo che il carburante contenuto nei serbatoio smettesse di fluttuare e si accumulasse sul fondo, cosicché il motore potesse prelevarlo per effettuare l'accensione. Senza la possibilità di immettersi in un'orbita trans-lunare, la missione venne preclusa e la Sojuz ancora attaccata al Blok D rientrò in atmosfera il 10 marzo del 1967, intorno alle ore 8:50 [[Tempo coordinato universale|UTC]], dopo meno di 48 ore in orbita.
 
{{Categorizzare}}
{{Navigazione Sojuz}}
{{Portale|astronautica}}
 
[[Categoria:Agenzia Spaziale Russa]]
[[Categoria:Programma Sojuz]]