Utente:Met71/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezioni
Riga 34:
Registrò un record per la terza volta nella semifinale dei 100 m stile libero, con 47"84 abbassò di 34 centesimi il primato stabilito tre giorni prima da [[Michael Klim]], abbattendo per la prima volta il muro dei 48 secondi, nuotando 24"68 nella vasca di ritorno; il tempo rimase imbattuto fino al [[2008]]. In finale vinse il suo secondo oro in 48"30, sconfiggendo il campione delle edizioni [[1992]] e [[1996]], il russo [[Aleksandr Popov (nuotatore)|Aleksandr Popov]]. Vinse inoltre altre due medaglie, entrambe di bronzo, nei 50 m stile libero, e come ultimo frazionista della staffetta olandese della 4x200 m stile libero con una super frazione da 1'44"88 escludendo l'Italia dal podio finale.
 
=== CampionatiLe medaglie mondiali die i Fukuokasuccessi 2001europei ===
Ai [[Campionati mondiali di nuoto 2001|campionati mondiali]] di [[Fukuoka]] del [[2001]], van den Hoogenband vinse quattro medaglie d'argento. Nei 50 m stile libero (22"16) e nei 100 m stile libero (48"43) fu battuto dallo statunitense [[Anthony Ervin]], nei 200 m stile libero con 1'45"81 finì dietro Ian Thorpe, che ai Trials australiani si era riappropriato del [[record mondiale]], questi confermò in finale titolo e record in 1'44"06. Nella staffetta 4x100 m stile libero vinse in quarto argento nuotando 47"00 l'ultima frazione.
 
=== Campionati europei di Berlino 2002 ===
Agli Europei di Berlino 2002 Hoogenband tornò sui livelli di [[Giochi della XXVII Olimpiade|Sydney 2000]]: nei 100 dopo aver fatto 47"97 in semifinale fece 47"86 in finale (nuotando in 24"62 nei secondi 50 metri), mentre nei 200 passò ai 150 in 1:17.69, ossia 57 centesimi sotto al record di Thorpe, ma nell'ultima vasca fece 27"20 e chiuse 1'44"89, mancando il primato ma con record europeo.
 
Riga 67 ⟶ 66:
Nei 100 m stile libero, dopo varie sconfitte subite ai mondiali, tornò in cima al podio vincendo il secondo titolo consecutivo in 48"17, davanti a [[Roland Mark Schoeman]] e a Ian Thorpe.
 
=== CampionatiGli mondialiultimi di Melbourne 2007anni ===
Ai mondiali del 2007 van den Hoogenband rinunciò alle staffette vincendo l'argento nei 200 m stile libero dietro Phelps. Arrivò solo sesto nei 100 ma a 2 decimi dall'oro.
 
=== Giochi olimpici di Pechino 2008 ===
Ai Giochi olimpici di Pechino 2008 van den Hoogenband non riuscì a vincere la terza medaglia d'oro consecutiva nei 100 m stile libero, giungendo quinto in finale ma riuscendo a ritoccare il suo personale. Subito dopo la gara annunciò il suo ritiro.