Alert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica) |
m Bot: typo, replaced: Intrastrutture → Infrastrutture |
||
Riga 36:
Nell'agosto 2007, il Primo Ministro Canadese [[Stephen Harper]] visitò Alert durante la sua campagna per promuovere la sovranità Canadese nel Nord.
==
La base è servita da voli privati che effettuano l'atterraggio nel piccolo aeroporto (che consiste in una sola piccola pista scavata e spianata nel ghiaccio) i cui edifici di servizio sono anche i più a nord della base e quindi i più settentrionali del mondo.
Inoltre è presente una strada (anch'essa tracciata nella neve compattata, che costituisce il suolo di Alert) che attraversa l'area della base da nord a sud collegando i due principali nuclei di edifici, percorribile con mezzi polari come gatti delle nevi e motoslitte.
Riga 46:
==Clima==
Alert ha un clima polare. Il manto nevoso è presente per 10 mesi all'anno sulla neve media e, in alcuni punti riparati, la neve persiste tutto l'anno. Il mese più caldo, luglio, ha una temperatura media di 3,4
Essendo di gran lunga a nord del circolo polare artico, ad Alert la notte polare inizia a partire dalla metà di ottobre e fino alla fine di febbraio, mentre il sole di mezzanotte inizia dalla prima settimana di aprile fino alla prima settimana di settembre. Ci sono due periodi relativamente brevi di crepuscolo dal 13 febbraio al 22 marzo e la seconda dal 19 settembre al 22 ottobre. La notte polare nautica, nella quale vi sono 24 ore completamente al buio con un solo e marginale crepuscolo astronomico, si verifica dal 19 ottobre al 22 gennaio.
{{ClimaAnnuale
|