Overwatch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto paragrafo trama, aggiunta mappa conquista/trasporto |
|||
Riga 51:
Il gioco è ambientato sul pianeta [[Terra]] intorno all'anno [[2070]], ma la storia di fondo risale a una trentina d'anni prima: intorno al [[2040]], la tecnologia è progredita molto e, tra i settori più avanzati, spicca in particolare la [[robotica]], con lo sviluppo di [[intelligenza artificiale|intelligenze artificiali]] realmente [[Essere senziente|senzienti]], dette ''omnic'' e globalmente diffuse controllate da centri di informazioni definiti ''omnium'' che gestivano la costruzione, l'evoluzione e l'apprendimento degli omnic.
Dopo che la Omnica Corporation, l'azienda manifatturiera degli omnic e degli omnium venne chiusa per frode, gli omnium vennero smantellati e lasciati a loro stessi, ma vennero misteriosamente risvegliati ed infettati dal "Programma Dio": gli omnium quindi cominciarono a costruire nuovi omnic, progettati e programmati a combattere gli umani dando avvio ad una [[guerra civile]] planetaria, la ''Crisi degli Omnic.'' Per combatterli, le [[Nazioni Unite]] formarono un [[corpo d'élite]] chiamato ''Overwatch'', composto dai migliori soldati del mondo oltre che da persone dotate di abilità particolari ed uniche che si misero a disposizione della pace. La Overwatch divenne presto una
Con la fine della Crisi però cominciarono a emergere tensioni fra i vertici di Overwatch e accuse esterne di corruzione, negligenza, abusi e altri misfatti, e l'organizzazione si ritrovò screditata, divisa e sotto indagine da parte delle Nazioni Unite. L'inaspettata e sospetta esplosione del quartiere generale di Overwatch a Zurigo diede il colpo di grazia all'organizzazione, che dopo trent'anni dalla fondazione si sciolse<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://blizzardwatch.com/2016/02/19/know-your-lore-overwatch-and-the-omnic-crisis/|titolo=Know Your Lore: Overwatch and the Omnic Crisis|sito=Blizzard Watch|data=19 febbraio 2016|accesso=6 giugno 2016}}</ref>.
Riga 72:
* Ilio
* Nepal
* Eichenwalde
'''Conquista/Trasporto''': in questa modalità le squadre si dividono nuovamente in Attaccanti e Difensori. La missione degli Attaccanti è quello di conquistare un punto di controllo per poi scortare per un breve tratto un carico dal punto catturato fino ad un altro punto, compito dei Difensori sarà quindi quello di arrestare l'avanzata degli Attaccanti, riuscendo a rallentarli sufficientemente da far scorrere tutto il tempo a disposizione.
* King's Row
|