Discussione:Friuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 142:
==Autorizzazioni==
Per quanto riguarda il permesso dell' autore per la pubblicazione della ''cronologia medievale'', sono in possesso dell' autorizzazione scritta dell' autore, per cui ogni problema di copyright è stato risolto. Chiunque volesse una copia dell' email con il quale si autorizza la pubblicazione può contattarmi con un messaggio privato.[[Utente:Gian77|Gian77]]
==Lievi rettifiche==
1) Aquileia era la quarta città d'Italia, non dell'Impero (Vedi anche [[Friuli-Venezia Giulia]] e [[Venetia et Histria]]). Era comunque fra le città più popolose ed importanti dell'Impero;
2) Andiamoci piano con le cifre, se si vuole affermare che Aquileia avesse all'epoca 200.000 abitanti, bisogna riportarne la fonte;
3) Perchè ribadire per due volte, e consecutivamente, una stessa asserzione? (e coiè che Aquileia fosse all'epoca un importante porto sul fiume Natissa?).
Cordialità.
|