Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2016: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB.
archivio manuale
Riga 267:
Mi riferisco a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Disastro_del_Vajont&diff=next&oldid=80801285 questa] modifica, ove mi ha tolto <code><nowiki><small></nowiki></code> e <code><nowiki></small></nowiki></code> che racchiudevano uno dei dati nella descrizione di una fonte, e che avevo inserito per omogeneità delle descrizioni di come appaiono usando il template <code><nowiki>{{cita web}}</nowiki></code>. Motivo ? --[[Utente:Robertiki|Robertiki]] ([[Discussioni utente:Robertiki|msg]]) 11:54, 1 giu 2016 (CEST)
:D'accordo. --[[Utente:Robertiki|Robertiki]] ([[Discussioni utente:Robertiki|msg]]) 15:49, 1 giu 2016 (CEST)
 
== [[Distretto di Tinzaouten]] ==
 
Io ho pensato, visti i passati coloniali, che la wiki più affidabile fosse la [https://fr.wikipedia.org/wiki/Da%C3%AFras_de_la_wilaya_de_Tamanrasset francese]; ma è un'assunzione tutta da verificare.--[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 07:40, 1 giu 2016
 
== Italo Benedetti ==
Riga 276 ⟶ 280:
 
Quando chiudi una pdc, dovresti mettere sempre dei trattini tra la discussione e il messaggio di chiusura, in modo da separare nettamente quest'ultimo dalla discussione vera e propria.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:51, 3 giu 2016 (CEST)
 
== per l'utente ValterVB ==
 
Caro utente ValterVB, non capisco con quale autorità Lei abbia eliminato la sezione "libri" dalle voci di Federico Fellini, Michelangelo Antonioni e Luchino Visconti. Lei scrive che i libri vanno inseriti "solo se effettivamente rilevanti in quanto no si possono inserire tutti i libri del mondo che parlano del soggeto". Sorvolando sugli errori di ortografia,deduco che Lei non si è reso conto che si trattava dei libri scritti dai registi stessi: ora, trattandosi di registi cinematografici, non li si può inserire né come "Opere"(visto che si tratta di artisti conosciuti principalmente per i loro film), né d'altro canto come semplice "Bibliografia", che già comprende i libri di altri autori sulla loro opera. Vedrò di trovare una voce idonea, nel frattempo mi permetto di consigliarLe più cautela prima di cancellare il lavoro svolto con cura da altri utenti. Grazie Melville1970 {{nf|21:00, 5 giu 2016| Melville1970}}
 
== File senza licenza ==
Riga 284 ⟶ 292:
sono ancora un po' inesperta, sebbene creda di aver capito il meccanismo, infatti altre immagini analoghe non sono state né discusse, né cancellate.
Grazie!--[[Utente:Milavaj|Milavaj]] ([[Discussioni utente:Milavaj|msg]]) 13:52, 9 giu 2016 (CEST)
 
== Jean-Luc Godard ==
 
Ciao ValterVB
dai un'occhiata alla voce Jean-Luc Godard (bibliografia, libri...), cosa ne pensi? non l'ho certo inserita io... {{nf|11:41, 10 giu 2016‎|Melville1970}}
 
== Risp ==
Riga 301 ⟶ 314:
 
Ciao! Purtroppo non ho accesso alla fonte di quel dato: appena possibile provo a recuperarla e a risolvere il dubbio. Ho sostituito la tua modifica con un "?" in modo che il {{template|bio}} caricasse correttamente l'incipit (ossia inserendolo come deceduto e non come vivente). Alla prossima! --[[Utente:Archeologo|Archeologo]] ([[Discussioni utente:Archeologo|msg]]) 06:17, 13 giu 2016 (CEST)
 
== Pagina ONYRIA cancellata ==
 
Sono molto colpito dalla cancellazione immediata di una pagina cha stavo SOLO provando a creare.
 
La mia motivazione NON era affatto la promozione, di cui non abbiamo affatto bisogno,
ma la tutela dei diritti d'autore del nome di una band attiva ben dal 1992.
 
Di recente ho scoperto purtroppo che alcuni italiani di Bolzano, hanno creato una pagina Onyria sul Wikipedia inglese,
pur avendo più volte cercato di contattarli per il mancato rispetto del copyright sul nome del gruppo,
hanno puntualmente ignorato le mie email. Ora, a parte aprire relativa pratica legale per la tutela del nome originale del mio gruppo,
volvevo solo che sulla Wikipedia italiana fosse chiaro chi fossero stati gli Onyria per tutti questi anni
e non che la gente fosse fuorviata da questa pagina online che non rispecchia la realtà, per quanto in inglese.
 
Le domande qui sorgono spontanee:
 
1 - Ammesso che sto facendo attività pubblicitaria e non enciclopedica su Wikipedia,
perché invece la pagina "illegale" è stata invece pubblicata?
Forse Wikipedia ha regole differenti a seconda del paese o del linguaggio usato per scrivere?
Riterngo che, per le stesse ragioni, sia da chiudere anche la pagina Onyria inlgese,
che ancor più chiaramente opera per fini pubblicitari con tanto di link al sito web per promozione, date e vendita cd.
 
2 - Se invece la loro pagina è titolata a rimanere aperta per regole differenti,
vorrei allora che fosse preso in considerazione l'uso illecito e NON autorizzato del nome ONYRIA, grazie.
 
3 - Infine, sempre se la loro pagina ha diritto di rimanere online, non capisco perché la nostra invece non lo abbia.
 
Spero di avere queste 3 risposte cortesemente, grazie. {{nf|19:40, 17 giu 2016‎|Lord Carnor Jax}}
 
== Criteri gruppo ONYRIA ==
 
'''Grazie per le risposta, cito testualmente...'''
 
- L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno a livello nazionale, mediante il possesso di tutti i seguenti requisiti:
1.la registrazione di almeno 2 album non autoprodotti, realizzati per un'etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale; sono esclusi quindi i singoli, gli EP, i demo e le realizzazioni promozionali o artigianali di ogni genere; è esclusa anche la sola realizzazione di materiale sonoro o video distribuito, in proprio o da terzi, esclusivamente via web o attraverso canali esclusivamente informativi, giornalistici o divulgativi.
 
'''LP/CD "Moving soundtracks" 1997 - Etichetta "Pumpkin Music" cod. PM07221 - Bollino SIAE B71042501'''<br>
'''LP/CD "La fabbrica dei sogni" 1999 - Etichetta "Pumpkin Music" cod. PM07222 - Bollino SIAE G97810468'''
 
2.la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale; sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali;
 
'''Solo per esempio: Tour Internazionale di Guitar-Clinics con Micky Moody e Bernie Marsden dei WHITESNAKE sia in Italia che all'estero nel 2005,<br>per non contare le innumerevoli date in tutta Italia ed all'estero tra il 1994 ed il 2005'''
 
3.la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale.
 
'''Alcune nostre canzoni sono state trasmesse in TV come sigle di programmi sportivi dell'epoca''' {{nf| 21:16, 17 giu 2016‎|2.230.134.15}}
 
== Mr. Robot ==
 
Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2016".