Gwyneth Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 14:
|Nazionalità = gallese
}}
 
== Biografia ==
Il soprano Gwyneth Jones nata a [[Pontypool]] nella contea di [[Monmouthshire]] nel [[Galles]] intraprende lo studio del canto al [[Royal College of Music]] di [[Londra]], in seguito si perfeziona all'[[Accademia Chigiana]] di [[Siena]] e all<nowiki>'</nowiki>''International Opernstudio'' di [[Zurigo]], città dove debutta nel [[1962]] come Orfeo nell'[[Orfeo ed Euridice (Gluck)|omonima opera]] di [[Christoph Willibald Gluck|Gluck]].
Riga 279 ⟶ 280:
* Wagner, Sigfrido - Boulez/Jung/Zednik/Jones/Becht, regia Patrice Chéreau 1980 Deutsche Grammophon
* Wagner, Walkiria - Boulez/Hofmann/Altmeyer/Jones, regia Patrice Chéreau 1980 Deutsche Grammophon
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gwyneth Jones (soprano)}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 288 ⟶ 292:
* {{cita web|http://archives.augrandtheatre.ch/recherche_rapide|Grand Théâtre de Genève}}
* {{cita web|http://www.universalmusic.it/classica/|UNIVERSAL MUSIC ITALIA}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gwyneth Jones (soprano)}}
 
{{Controllo di autorità}}