PalaMalè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.40 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni - Template con parametri duplicati)
Riga 4:
| immagine =
| didascalia =
<!--| nazione = Italia-->
| locazione = Via Monti Cimini, 17<br />01100 [[Viterbo]] ([[Provincia di Viterbo|VT]])
| nazione = ITA
Riga 22:
| usufruttuario2 = Tuscania Volley
| usufruttuario3 =
| materiale superficie = [[Parquet|parquet]]
| dimensioni terreno =
| costo =
Riga 65:
Il PalaMalè ha pianta esagonale e una capienza di 2200 posti a sedere. Gli spalti sono composti da due gradinate speculari - Nord e Sud - posizionate sui lati lunghi del campo di gioco, in cemento armato, con seggiolini in plastica di colore azzurro. Il tunnel degli spogliatoi sbuca dalla gradinata Nord. Lungo i corridoi che si affacciano sui lati corti del campo - Est e Ovest - sono disponibili posti in piedi, per cui il palazzetto può arrivare a una capienza di circa 2500 spettatori. Il tetto del PalaMalè è di forma concava.
 
Il campo è in [[parquet]] di legno chiaro con aree esterne, aree dei tre secondi e cerchio di centrocampo di colore azzurro. Al di sopra della gradinata Nord, su un piano in cui sono presenti alcuni uffici, corre un balcone in cemento armato che si affaccia sul campo. All'interno delle tribune sono ricavati gli spogliatoi e alcuni locali attualmente in disuso. E' attivo un bar.
 
A parte le periodiche sostituzioni del parquet (1995, 2003, 2009), il palasport non ha mai subito radicali interventi di ristrutturazione e il suo aspetto è sostanzialmente rimasto invariato.