E-st@r-II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
e-st@r-II ha iniziato la trasmissione dei segnali verso la Terra circa 30 minuti dopo l'attivazione, come da normativa.
 
I segnali di e-st@r-II possono essere presiascoltati da chiunque con apparecchiature radioamatoriali comuni. Il team che ha sviluppato il satellite ha aperto un bando di competizione sul proprio sito invitando la comunità radioamatoriale mondiale all'ascolto del satellite ed all'inoltro dei pacchetti ricevuti alla GCS del Politecnico di Torino.
 
Attualmente il team che ha sviluppato il satellite, il [[CubeSatTeam]] del Politecnico di Torino, sta lavorando attivamente allo sviluppo del modello sucessivo [[3-STAR]], un CubeSat 3U di nuova concezione.