Rino Gaetano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83433513 di 95.237.163.173 (discussione) il senso non è quello |
eliminato una frase identica scritta 2 volte |
||
Riga 191:
Nel [[2001]] venne pubblicata la prima biografia ufficiale del cantautore, ''Rino Gaetano live'', a cura di Emanuele Di Marco.<ref name=venti/>
Nel [[2002]] [[Marco Morandi]] incise l'album ''Io nuoto a farfalla'' (il titolo derivava da un brano inedito di Gaetano)<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/31/Rino_Gaetano_vorremmo_qui__co_10_060531036.shtml|titolo=«Rino Gaetano, ti vorremmo qui»|editore=Corriere della Sera|data=31 maggio 2006|accesso=13 agosto 2012}}</ref> e al [[concerto del Primo Maggio]] di quell'anno, condotto da [[Claudio Amendola]], venne riservato un tributo all'artista calabrese.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/23/Claudio_Amendola_star_del_Primo_co_0_0204231093.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/31/Rino_Gaetano_vorremmo_qui__co_10_060531036.shtml|titolo=«Rino Gaetano, ti vorremmo qui»|editore=Corriere della Sera|data=31 maggio 2006|accesso=13 agosto 2012}}</ref>
Nel dicembre dello stesso anno la famiglia Gaetano mise all'asta l'[[ukulele]] del cantautore, lo strumento originale con cui questi si era esibito al Festival di Sanremo nel 1978. Il ricavato venne devoluto per finanziare la costruzione di un Centro medico per Bambini di [[Emergency]] in [[Sierra Leone]].<ref name="CLXXXVI" /> Il 15 luglio [[2003]] uscì il [[remix]] [[dance]] del [[Disc jockey|DJ]] [[Molella]] di ''Ma il cielo è sempre più blu'', presente anche nella raccolta ''[[Sotto i cieli di Rino]]''. Il DJ, tra l'altro, reintegrò nella versione remix il verso «chi tira la bomba, / chi nasconde la mano», tagliato nella versione originale per opera della censura.<ref name="XXI" /> Nell'ottobre del [[2004]] [[Giorgio Panariello]] condusse su [[Rai Uno]] il varietà ''[[Ma il cielo è sempre più blu (programma televisivo)|Ma il cielo è sempre più blu]]''. Il titolo della trasmissione era un chiaro omaggio a Gaetano e la sorella del cantautore, Anna, fu una degli ospiti della prima serata.<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/14/panariello-il-cielo-sempre-piu-blu-la.html|titolo=Panariello: il cielo è sempre più blu E la mia tv è diventata leggera|autore=Leandro Palestini|editore=la Repubblica|data=14 ottobre 2004|accesso=22 agosto 2012}}</ref> Nel [[2006]] venne prodotto il film di [[Daniele Luchetti]] ''[[Mio fratello è figlio unico (film)|Mio fratello è figlio unico]]'' che traeva il nome dall'omonima canzone di Gaetano. Lo stesso anno, venne lanciata un'iniziativa per portare la musica e i testi di Rino Gaetano nelle scuole della provincia di Crotone come materia di studio.<ref>{{Cita web|url=http://www.rockit.it/news/8748/rino-gaetano-studiato-nello-scuole|titolo=Rino Gaetano nelle scuole|editore=Rockit.it|data=14 luglio 2006|accesso=14 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/14/adesso-nelle-scuole-medie-si-studiano.html|titolo=E adesso nelle scuole medie si studiano le canzoni di Rino Gaetano|autore=Giuseppe Baldessarro|editore=la Repubblica|data=14 luglio 2006|accesso=14 agosto 2012}}</ref> Sempre nel 2006, i pugliesi del gruppo [[Folkabbestia]] incisero una cover della canzone ''Ahi Maria'' e la inclusero nel loro album ''[[25-60-38. Breve saggio sulla canzone italiana]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=scelte&id_riv=25&id=282|titolo=Folkabbestia! 25-60-38|autore=Gianluca Veltri|editore=il Mucchio|data=settembre 2006|accesso=8 settembre 2012}}</ref>
|