Inuit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità |  ho inserito una corrispondenza al greco riguardante l'etimologia della parola | ||
| Riga 1: [[Tundra]] {{Avvisounicode}} {{Popolo |nome = Inuit Riga 27: '''Inuit''' ('''ᐃᓄᐃᑦ''' in [[lingua inuktitut]]; singolare '''''inuk''''' o '''''inuq''''') (parola che significa uomini/umanità) è il piccolo popolo dell'[[Artide|Artico]] discendente dei [[Thule (popolo)|Thule]]. Gli Inuit sono uno dei due gruppi principali nei quali sono divisi gli [[Eschimesi]], insieme agli [[Yupik]]: il termine "eschimesi" (che secondo alcuni, significa "mangiatori di carne cruda", secondo altri "fabbricante di racchette da neve") fu usato dai [[nativi Americani]] [[Algonchini]] del [[Canada]] orientale per indicare questo popolo loro vicino, che si vestiva di pelli ed era costituito da esperti cacciatori. Gli Inuit e gli Yupik non amano essere chiamati "eschimesi" considerato che hanno, appunto, un proprio nome specifico. Ξοζλανηα Gli Inuit sono gli originari abitanti delle regioni costiere artiche e subartiche dell'[[America settentrionale]] e della punta nord orientale della [[Siberia]]. Il loro territorio è principalmente composto dalla [[tundra]], pianure basse e prive di alberi dove il terreno è perennemente ghiacciato, il cosiddetto [[permafrost]], salvo pochi centimetri in superficie durante la breve stagione estiva. Attualmente vivono in [[Alaska]] ([[Stati Uniti d'America|U.S.A]].), in [[Groenlandia]] ([[Danimarca]]) ed in [[Canada]] dove risultano concentrati in particolare nel Territorio del Nord-Ovest, nel vicino Nunavut e nella regione settentrionale del Labrador della Federazione Canadese. ==Cultura== Riga 55: </ref> == Organizzazione Sociale == L'organizzazione della società si basa  sulla solidarietà fra villaggi; la proprietà è, per la maggior parte, collettiva, la [[famiglia (società)|famiglia]] in genere è poco numerosa. Gli Inuit hanno una loro [[religione]] che si basa sulla credenza che molti animali e fenomeni naturali abbiano un'anima o uno spirito. La principale personalità religiosa è lo [[sciamanesimo|sciamano]], spesso di sesso femminile, che durante le cerimonie può cadere in ''trance'' grazie all'ausilio del suono del [[tamburo]]. In questo stato, lo sciamano, sarebbe in grado di contattare l'[[aldilà]] popolato dalla [[dio|dea]]-[[tricheco]] [[Sedna (mitologia)|Sedna]] per porgerle le istanze della sua gente e prevedere il futuro.<ref>Maria Antonia Capitanio, ''Popoli che scompaiono'', Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1975 (pag. 84, 89 alla voce «eschimesi»).</ref> A salvaguardia della propria cultura e del loro ambiente gli Inuit hanno costituito l'[[Inuit Circumpular Council|ICC]] (''Inuit Circumpular Council''), organizzazione non governativa e plurinazionale che opera attivamente a livello internazionale per il riconoscimento dei diritti delle popolazioni indigene e la difesa del loro ambiente naturale fortemente minacciato dai cambiamenti climatici e dalle attività di estrazione e sfruttamento delle risorse naturali e delle materie prime. Al di là dei confini politici, tale organizzazione rappresenta approssimativamente circa 160.000 nativi che vivono nelle regioni artiche della [[Groenlandia]], del [[Canada]], dell'[[Alaska]] e della penisola [[Chukotka]] in [[Siberia]].<ref>''http://inuit.org/about-icc/''</ref>ΞДДДДДДДД == Cinema == | |||