Falcon Crest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "arrugginita"
added a non-breaking space according to the SI rules, replaced: '70 → settanta, anni '80 → anni ottanta, guest star → guest star, uno splendido using AWB
Riga 46:
La serie aveva come protagonista il [[Premio Oscar]] [[Jane Wyman]] (''[[Giorni perduti]]'', ''[[Johnny Belinda (film 1948)|Johnny Belinda]]'', ''[[Paura in palcoscenico]]'') nel ruolo di Angela Channing, donna dispotica e autoritaria alla guida dell'azienda vinicola di famiglia nella fittizia Tuscany Valley in California (modellata sulla vera [[Napa Valley]]). [[Robert Foxworth]] (''[[Six Feet Under]]''), invece, interpretava Chase Gioberti, che aveva ereditato una parte dell'azienda in seguito alla morte di suo padre, Jason, fratello di Angela, avvenuta durante il primo episodio. La rivalità fra i due sarebbe stata alla base di molti episodi della serie.
 
Angela aveva designato come suo erede suo nipote Lance Cumson ([[Lorenzo Lamas]], ''[[Renegade (serie televisiva)|Renegade]]'', ''[[Beautiful]]''), playboy assetato di denaro e potere ma senza la determinazione e la disciplina di Angela. La donna aveva una forte influenza su di lui, tanto che lo aveva persuaso a lavorare per l'azienda e per il quotidiano di suo nonno. Quando poi Angela si rese conto che non sarebbe mai riuscita a ottenere la parte dell'azienda controllata da Chase, cercò di allargare il suo impero spingendo Lance a sposare Melissa Agretti ([[Ana Alicia]]), ricca erede dei vigneti e dell'azienda vinicola di suo padre, Carlo. Melissa si rivelò però lei stessa un'affarista egoista e intrigante e avrebbe causato ben presto problemi ai vari abitanti della Tuscany Valley. Altri personaggi presentati nella prima stagione erano le figlie di Angela, Julia ([[Abby Dalton]]), capo viticoltrice e madre di Lance, e la fragile e problematica Emma ([[Margaret Ladd]]), sospettosa che suo zio Jason fosse stato ucciso e per questo messa in cura presso uno psichiatra. La famiglia di Chase, spinta da Angela a rimanere nella valle così da poterla tenere sotto il suo controllo, includeva Maggie ([[Susan Sullivan]], ''[[Il matrimonio del mio migliore amico]]'', ''[[Dharma & Greg]]'' in tv), moglie di Chase – che in seguito avrebbe lavorato come scrittrice freelance, influenzata da Angela – e i loro due figli, Cole ([[William R. Moses]], ''[[Mystic Pizza]]'') – che si sarebbe innamorato di Melissa (ricambiato per poi essere rifiutato quando Melissa avrebbe accettato di sposare Lance) – e Vickie ([[Jamie Rose]], poi sostituita da [[Dana Sparks]]), studentessa di college. Nessuno di questi personaggi, però, poteva misurarsi con il dispotismo di Angela tanto quanto quello di un personaggio che sarebbe entrato in scena nella seconda stagione: Richard Channing ([[David Selby]]). Originariamente editore di quotidiani, Richard – figlio del primo marito di Angela, Douglas Channing  – sarebbe arrivato a Falcon Crest con l'intento di prendere il controllo dell'azienda vinicola.
 
== Caratteristiche ==
Riga 53:
L'accoppiata ''[[Dallas (serie televisiva 1978)|Dallas]]''-''Falcon Crest'' si rivelò una mossa azzeccata per la [[CBS]] e ''Falcon Crest'' rimase per molti anni nella top 20 dei programmi più visti nella classifica [[Nielsen Media Research|Nielsen]]: 13° nella stagione [[1981]]-[[1982]], 8° nella stagione [[1982]]-[[1983]], 7° nella stagione [[1983]]-[[1984]] e 10° nella stagione [[1984]]-[[1985]].
 
Nonostante la sua sminuente reputazione di "''[[Dallas (serie televisiva 1978)|Dallas]]'' con l'uva", ''Falcon Crest'' trovò subito la sua nicchia fra i "serial drama" degli anni '80ottanta, occupando il posto di mezzo fra i due estremi del genere: più elegante di ''[[Dallas (serie televisiva 1978)|Dallas]]'' ma non eccessivo come ''[[Dynasty]]''. La particolare ___location della Napa Valley dove la serie veniva girata e il tono pungente e umoristico della sceneggiatura facevano brillare lo show di luce propria.
 
La rivalità tra Angela, Chase e Richard rimase al centro della serie per anni, mescolata a storie prettamente più romantiche. Lance e Cole, per esempio, si sarebbero trovati imbrigliati non solo nella lotta al potere delle rispettive famiglie, ma anche a competere per l'amore di Melissa.
Riga 102:
|data=
|accesso= 03-07-2014
}}</ref>. La Wyman era molto irritata dall'atteggiamento da primadonna della sua collega (si presentava sul set con segretaria, parrucchiere personale e guardarobiera; si chiudeva per ore nel suo camerino a preoccuparsi del make-up, dei capelli e dei vestiti), ed ebbe a ridire anche sulla sua recitazione che definì «arrugginita»<ref name="Guest2" />. Quando la Turner ebbe finito il suo lavoro e lasciò il set, la Wyman disse ai produttori che se fosse tornata come ospite l'anno seguente, lei non ci sarebbe stata. Fu forse anche per questo motivo che il personaggio di Jacqueline Perrault fu eliminato. Nonostante le "voci", però, nel 1982, durante il ''Phil Donahue Show'' (il cui video è facilmente reperebile su [[YouTube]]), la Turner negò con forza che tra lei e la Wyman ci fosse una faida: {{Citazione|È un mucchio di sciocchezze. È solo pubblicità che alimenta questa lotta tra noi. Io adoro la Wyman. La rispetto come donna e come artista, e non esistono conflitti tra me e lei.}} Anche [[Anne Jeffreys]], altra star di Hollywood e [[guest star]] della serie nella seconda stagione, ricorda che la Turner diede dei grattacapi alla troupe durante uno degli episodi, a causa di ripetuti ritardi dell'attrice, tanto da far slittare le riprese di due ore e, «per un episodio che va girato nell'arco di 7 giorni, un tale incidente deve rappresentare un grave contrattempo per il lavoro di un intero team»<ref>{{cita web|lingua = en
|autore = Thomas J. Pucher
|url = http://www.falconcrest.org/english/show/interviews/cast/jeffreys-2011.pdf
Riga 213:
{{F|fiction televisive|luglio 2007}}
* [[Jane Wyman]] vinse il [[Golden Globe]] nel [[1984]] come [[Golden Globe per la miglior attrice in una serie drammatica|Migliore attrice in una serie drammatica]]. Nel [[1985]], [[Gina Lollobrigida]] fu candidata invece come [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione|Migliore attrice non protagonista in una serie tv, mini-serie o film tv]]. Fra il [[1986]] e il [[1991]], la serie ricevette 36 nomination ai [[Soap Opera Digest Awards]], con 2 premi vinti (per [[David Selby]] e [[Margaret Ladd]]).
* Per gli esterni, i produttori scelsero di girare la serie presso la Spring Mountain Vineyard, un'azienda vinicola sita a [[St. Helena (California)|St. Helena]], nella Napa Valley (California). Per gli esterni dell'abitazione di Angela e della sua famiglia, furono usate una magione vittoriana del 1884 chiamata "Villa Miravalle" e un edificio adibito a cantina costruito durante la metà degli anni '70settanta<ref>{{en}}[http://www.springmtn.com/a_wh_mir4.htm Spring Mountain Vineyard Winery History: Miravalle – After Tiburcio]. URL consultato il 26 dicembre 2012.</ref><ref>{{en}}[http://www.springmtn.com/a_wh_mir5.htm Spring Mountain Vineyard Winery History: Miravalle – Fame]. URL consultato il 26 dicembre 2012.</ref>.
* A conclusione della seconda stagione, quando venne rivelato il nome dell'assassino di Carlo Agretti, furono presi in considerazione 9 personaggi differenti come colpevoli: Lance, Melissa, Richard, Diana, Phillip, Angela, Chao-Li, Cole e ovviamente Julia. Tutti girarono una scena in cui confessavano il delitto. Nessuno del cast sapeva chi di loro sarebbe stato accusato effettivamente dell'omicidio (tranne Abby Dalton, interprete di Julia)<ref>{{cita web|url=http://www.falconcrest.org/english/master.php?path=show/episodes/ai/bts/2|titolo=Analysis & Interpretation - Behind the Scenes of Season 2 (1982-83): Ep. # 040 <2.22> "Climax"|lingua=inglese|accesso=16 agosto 2016}}</ref>.
* Quando Chase rischiò di rimanere ucciso da Julia, [[Robert Foxworth]] espresse il suo disappunto per il fatto che la serie stesse diventando troppo simile a ''[[Dallas (serie televisiva)|Dallas]]'' e ''[[Dynasty]]'' e cominciò a pensare ad un ipotetico abbandono. Gli sceneggiatori allora pensarono al suo personaggio come terza vittima di Julia, ma [[Robert Foxworth|Foxworth]] rimase dopo che i produttori gli diedero la possibilità di dirigere alcuni episodi della serie.