Gommapiuma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 88.60.188.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Vituzzu |
||
Riga 86:
Il '''[[poliuretano]] espanso elastico''', comunemente chiamato '''gommapiuma''' o '''gommaspugna''' è un materiale spugnoso derivato dalla polimerizzazione del [[diisocianato di toluene]], un derivato del petrolio.
Contrariamente a quanto il nome potrebbe suggerire, la gommapiuma non deriva dalla gomma, ma appartiene alla famiglia dei [[poliuretano|poliuretani]], e si ottiene miscelando in
La gommapiuma è largamente utilizzata per innumerevoli scopi: come fonoassorbente per la correzione acustica, per imbottiture di [[materasso|materassi]], [[divano|divani]], [[imballaggio|imballaggi]], [[spugna (tessile)|spugne]], ed altri.
Ha sostituito nel tempo i materiali naturali che si usavano in antichità quali [[lana]], [[paglia]], [[piumaggio|piuma]].
Riga 100:
==Riciclaggio==
Data l'enorme varietà di poliuretani creati, è difficile un unico metodo di [[riciclaggio]]. Il riutilizzo degli scarti di produzione o della frantumazione di oggetti non più usati è il modo più semplice di riciclo, creando lastre di pezzi pressati tra loro. Altro sistema è trasformare in granuli il materiale e disperderlo in polyol blend per ristampare nuove parti.<ref>{{en}}[http://www.polymer-search.com/rubberfoam.html rubberfoam, no Author]</ref>
==Note==
|