Discussione:Elohim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zapag (discussione | contributi)
Riga 363:
i significati da te riportati non sono presenti ńé nei dizionari accademici ńé negli studi specifici a me noti. posta i riferimenti bibliografici e se ne discute.
io propongo, e l'avevo già scritto: qualcosa come: ''Elohim è un termine della lingua ebraica con il significato di "dio/divinità", occasionalmente "essere divino/esseri divini". Nel testo biblico viene usato sia per le singole divinità straniere sia per JHWH. Quando riferito a quest'ultimo corrisponde concettualmente all'italiano "Dio".''--[[Utente:Zapag|Zapag]] ([[Discussioni utente:Zapag|msg]]) 11:23, 19 nov 2016 (CET)
::Per me che sono abbastanza ignorante in materia, quindi sono un utente medio, così mi sembra sufficientemente chiaro e neutrale, forse andrebbe specificato se ci si riferisce all'ebraico biblico, o all'ebraico moderno (ammesso che per questo termine vi siano differenze sostanziali), aggiungerei però una frase del tipo "negli anni sono stati attribuiti al termine anche altri significati, oggi considerati superati", visto che poi nel corpo della voce comunque dei riferimenti ci sono--[[Utente:MoscaicoVitriol|MoscaicoVitriol]] ([[Discussioni utente:MoscaicoVitriol|msg]]) 11:29, 19 nov 2016 (CET)
Ritorna alla pagina "Elohim".