Magdeburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 144:
[[File:MagdeburgCenter.jpg|thumb|left|Edifici riconducibili al [[Classicismo socialista]].]]
Finita la guerra, il centro della città ed i quartieri bombardati erano ridotti in macerie, e le prime operazioni di pulizia delle rovine vennero affidate proprio alle ''Trümmerfrauen'', le cosiddette 'donne delle macerie'. Vista la limitatezza di denaro, vennero risparmiati dalle demolizioni solamente gli edifici danneggiati solo lievemente dai bombardamenti e quelli più preziosi, come il [[Duomo di Magdeburgo|duomo]], il Monastero di Nostra Signora ed il Municipio.
Tra il [[1951]] ed il [[1966]], otto chiese furono demolite o fatte esplodere nonostante fosse possibile ristrutturarle; nel mese di aprile del [[1956]], su ordine di [[Walter Ulbricht]] venne demolita la caratteristica ''Ulrichskirche'', gravemente danneggiata nel bel mezzo della città storica.<ref>Günter Kowa: ''Die Kanzlei Gottes''. Frankfurter Allgemeine Zeitung, 12. febbraio 2009</ref> Al giorno d'oggi, in conseguenza dei bombardamenti, la ''Breiten Weg'' (una delle strade più importanti di Magdeburgo) ci appare non più caratterizzata dalle influenze del [[barocco]], della [[Gründerzeit]] e dello [[Art Nouveau|Jugendstil]], ma ricostruite secondo i canoni del [[classicismo socialista]]. Vennero quindi edificati numerosi edifici - di cui molti prefabbricati - per riedificare le porzioni del centro e delle periferie ridotte in macerie: diversi di questi edifici sono stati a loro volta rimpiazzati da realizzazioni successive alla riunificazione della Germania.
Riga 527:
Anche per quanto concerne la rete stradale, Magdeburgo rappresenta un punto nodale. A nord corre la dorsale Est-Ovest della [[Bundesautobahn 2]] (o ''BAB 2''), l'autostrada [[Dortmund]]-[[Berlino]], che incrocia proprio a Magdeburgo la [[Bundesautobahn 14|BAB 14]], autostrada che percorre longitudinalmente l'ex [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]], in fase di completamento con il progettato congiungimento di Magdeburgo a [[Schwerin]].
Sempre in direzione Est-Ovest corre la [[Bundesstraße 1]] (''B1''), la strada statale che attraversa interamente la [[Germania]] dal confine con i [[Paesi Bassi]] ad [[Aquisgrana]] fino al confine con la [[Polonia]] a [[Küstriner Vorland]]. In città incrocia la statale [[Bundesstraße 184|B184]], che porta a [[Dessau-Roßlau|Dessau]]. Ancora in direzione nord-sud corrono le ''Bundesstraßen'' [[Bundesstraße 71|B71]], [[Bundesstraße 81|B81]] e [[Bundesstraße 189|B189]]: queste portano al Magdeburger Ring, una tangenziale che passa ad ovest del centro della città.
In città si trovano due ponti ferroviari sull'[[Elba (fiume)|Elba]] su cui è ammesso anche il traffico stradale, mentre lo [[Sternbrücke (Magdeburgo)|Sternbrücke]] è accessibile solo ai Taxi ed al trasporto pubblico.
|