Renault Twingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
Nel [[2007]] si inizierà a produrre la nuova serie che sfrutterà il pianale della "vecchia" [[Renault Clio]], debitamente accorciata di una decina di centimetri.
La nuova Twingo mette su una taglia buona e tocca la lunghezza di 360 cm (+ 17), con un passo di 237 cm, una larghezza di 164 e un’altezza di 147.
L’epoca del "la famo strana"dell'originalità è ormai all’epilogo. Dopo aver mostrato in autunno, a [[Parigi]], il prototipo della nuova Twingo, seppur in versione vitaminizzata, la Renault ha svelato a marzo 2007 a [[Ginevra (città)|Ginevra]] la versione definitiva e conferma che, con la maturità, la piccola francese ha perso per strada un po’ dell’originalità che aveva. L’aria scanzonata e simpatica della prima versione lascia il posto a un aspetto piùmoderno, serioforse epiù compassato.serioso, L’impressionema èin chelinea allacon Régiemolte sitendenze sianostilistiche datidegli obiettivi[[anni di2000|anni venditaDuemila]]. ambiziosiPraticamente einesistenti che, peri timorepunti di noncontatto incontraretra ila favoriprima del grande pubblico, si siano fatti venire il "braccino corto" al momento di disegnaree la carrozzeria.seconda Nongenerazione che ladella Twingo 2007 sia brutta, sia chiaro: semplicemente oraè saràmolto meno facile riconoscerla a prima vista, dato che inoltre presenta, specie nella parte posteriore, molte somiglianze con la [[Citroën C2]], sua diretta concorrente.
Dei nomi delle versioni approntate dalla Renault si è detto. QualePer saràla l’esattagamma composizioneè dellaprevisto gammaun motore da 1.2 litri disponibile con potenze di 60 e 75 CV, una versione pepata (per l’Italiala nonprima èvolta ancorasu chiaro.una Un’ideaTwingo) piùequipaggiata precisacon silo avràstesso quandomotore, sima avvicineràportato l’epocaa del100 lancioCV, previstoe, sempre per giugnola prima volta su una Twingo, un motore [[diesel]] da 1.5 litri in grado di erogare 65 CV.
 
==Collegamenti esterni==