Mauro Chessa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
== Musei ed installazioni pubbliche ==
Una sua opera ''Interno d'automobile'' del 1965 è conservata nel Museo del Novecento di Firenze <ref>[scheda ufficiale museo http://www.museonovecento.it/collezioni/interno-dautomobile/]</ref>, un suo quadro ''Capannoni'' del 1993 è esposto in mostra permanente presso il museo del [[Castello baron Gamba]] a Châtillon <ref>[in repertorio completo opere museo gamba sito ufficiale museo]</ref>, la pinacoteca Comunale del Roero a Guarene conserva un olio ''nel sole'' <ref>[ locandina mostra dedicata a Mauro Chessa http://www.guarene.it/wp-content/uploads/2015/04/Pieghevole-mostra-Chessa.pdf]</ref>, una sua opera ''I Santi Grato e Maurizio'' è inserita nel percorso espositivo del Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto di Maglione <ref>[in sito ufficiale Regione Piemonte http://www.piemonteitalia.eu/it/gestoredati/dettaglio/99/itinerari/2089/musei-allaria-aperta.html ]</ref>, la [[Pinacoteca Repossi]] a Chiari possiede un acquaforte ''battaglia'' dell'autore che ha partecipato al Concorso Nazionale d'Arte Grafica ''
Una curiosità è tra gli autori che hanno dipinto le insegne di antiche botteghe nel comune di Bossolasco <ref>[ sito ufficiale comuen di Bossolasco http://www.bossolascolanghe.it/insegne-antiche-artisti-bossolasco.html]</ref>.
|