Carta d'identità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Simone (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
La '''Documentocarta di riconoscimentod'identità''' e un documento di riconoscimento strettamente '''personale''' dove sono contenuti i [[dati anagrafici]], lo [[stato civile]], la [[professione]].
 
La '''carta d'identità''' è rilasciata dal '''Comunecomune di residenza'''. Può essere necessaria, oltre per il riconoscimento ufficiale, anche per espatriare (se valida per l'espatrio) o per registrarsi per usufruire di servizi.
 
La '''carta d'identità''' è rilasciata dal '''Comune di residenza'''. Può essere necessaria, oltre per il riconoscimento ufficiale, anche per espatriare (se valida per l'espatrio) o per registrarsi per usufruire di servizi.
La carta d'identità è in forma cartacea e piegevole e di colore marrone (nella [[Provincia Autonoma di Bolzano]] è di colore verde), questa contiene una foto dell'individuo nonché i dati principali.
In [[Alto Adige]] e in [[Valle d'Aosta]] è bilingue (rispettivamente in [[lingua tedesca|tedesco]] e in [[lingua francese|francese]]), mentre è in dirittura d'arrivo la carta d'identità trilingue per i [[lingua ladina|ladini]] dell'Alto Adige (''italiano'', ''tedesco'' e ''ladino'') e quella bilingue (''italiano'' e ''ladino'') per i ladini della [[Val di Fassa]] in [[Provincia di Trento]].
 
==Voci correlate==
*[[Carta d'identità elettronica]]