== Biografia ==
=== Carriera ===
NatoCataldo Baglio, conosciuto semplicemente come Aldo Baglio è nato il 28 settembre del [[1958]] a [[Palermo]], da una famiglia di modeste condizioni economiche originaria di [[San Cataldo (Italia)|San Cataldo]] {{ln}}(da cui prende il nome –), alche loronel seguito[[1961]] si trasferì a [[Milano]] nel [[1961]], all'età di tre anni. Conseguita la [[licenza media]], siabbandonò diplomògli solostudi successivamente,scolastici nele [[1980]],intraprese pressoalcuni lalavori umili e successivamente scuoladecise di iscriversi all'istituto di mimodramma del ''[[Teatro Arsenale]]'' di Milano. {{cn|Nel frattempo nel [[1977]], diciannovenne, ebbe il suo primo contatto con il mondo dello spettacolo, comparendo in unquell'occasione [[cameo]] accanto aconobbe [[PaoloGiovanni VillaggioStorti]], nelsuo filmcompagno ''[[Il...al Belpaese]]''.}}corso All'iniziodi deglidanza [[Annimimica 1980|annie ottanta]]futuro intrapresecomponente quindidel latrio carriera di cabarettista in coppia concomico [[Giovanni Storti]]Aldo, conGiovanni ile quale formò per circa dieci anni un duo comico, fino al [[1991Giacomo]].
Nel [[1985]], e per qualche anno ancora, si esibì a teatro presso il ''Palmasera Village Resort'' di Cala Gonone, in [[Sardegna]], insieme con [[Marina Massironi]], [[Giacomo Poretti]] e [[Giovanni Storti]]. Con quest'ultimo formò poi un duo chiamato "La Carovana". Nel gruppo trovarono spazio anche [[Stefano Belisari]] ([[Elio e le Storie Tese]]) come [[disc jockey|dj]], [[Giorgio Porcaro]], [[Mario Zucca]], [[Marino Guidi]], [[Eraldo Moretto]] e altri cabarettisti di seguente successo. In quell'anno nacque il sodalizio con Giacomo Poretti, insieme al quale Storti e Baglio fondarono il trio ''[[Aldo, Giovanni & Giacomo]]'' (precedentemente chiamato ''Gallina vecchia fa buon Brothers'').
Collateralmente ai successi con il trio, Baglio ha lavorato anche con [[Elio e le Storie Tese]]; si può sentire la sua voce nel brano ''Mio cuggino'' (dall'album ''[[Eat the Phikis]]'' del [[1996]]), in cui nei panni di [[Rolando (Mai dire Gol)|Rolando]] narra, riportando notizie sentite dall'ipotetico "cuggino", numerose [[Leggenda metropolitana|leggende metropolitane]]. Ha partecipato anche alla realizzazione del [[Video musicale|video]] del brano. Nel [[2006]] arriva per lui la prima esperienza da doppiatore: presta infatti la voce al ragazzino terribile protagonista del film ''[[Bastardo dentro]]''. Reclutato dal [[regista]] [[Giuseppe Tornatore]], ha interpretato un piccolo ruolo nel film ''[[Baarìa]]''.
=== Vita privata ===
Essendosi trasferito con la famiglia a [[Milano]] all'età di tre anni, la sua cadenza naturale è [[Dialetto milanese|milanese]], mentre l'[[Italiano regionale della Sicilia|accento siciliano]] tipico del suo personaggio è stata una successiva che si trasferì nel [[1961]] a [[Milano]] per motivi economici. trovata artistica, per la quale ha dovuto prepararsi<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/21/aldo-baglio.pa_027.html|titolo=Aldo Baglio|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|repubblica.it]]|data=21 marzo 2010|accesso=17 giugno 2016}}</ref>.
È sposato con l'attrice [[Silvana Fallisi]], con la quale ha spesso collaborato in ambito cinematografico e teatrale. È padre di due figli, Caterina e Gaetano (nominati più volte da Aldo in alcuni sketch del trio).
* ''[[La banda dei Babbi Natale]]'', regia di Paolo Genovese (2010)
* ''[[Il ricco, il povero e il maggiordomo]]'', regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Morgan Bertacca (2014)
* ''[[Fuga da Reuma Park]]'', regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Morgan Bertacca (2016)
=== Doppiatore ===
=== Regista ===
* ''[[Potevo rimanere offeso!]]'', regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier (2001)
== Videoclip ==
* [[1996]] - ''Mio cuggino'' - ([[Elio e le Storie Tese]])
== Pubblicità ==
* ''[[Granarolo (azienda)|Yogurt Yomo]]'' (1998-2002)
* ''[[Wind]]'' (2003-2012)
== Premi e riconoscimenti ==
* [[Nastri d'argento 1998|1998]] - [[Nastro d'argento speciale]] per l'esperto uso di un cortometraggio in ''Tre uomini e una gamba''.
* [[2000]] - [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatto]] per "Miglior evento in TV" con ''Aldo, Giovanni & Giacomo Show''.
* [[2004]] - [[Premio Vittorio De Sica]] per il Cinema Italiano.
* [[2016]] - Premio Città di Sanremo per i 25 anni di carriera.
== Onorificenze ==
|