Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 110: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
archivio parte di novembre
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
:Avvisato, a titolo informativo, l'utente che ha effettuato lo spostamento. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 19:04, 6 nov 2016 (CET)
::Bisognerebbe pure cancellare [[Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese Calcio 2015-2016|questa pagina]] --[[Speciale:Contributi/87.17.117.88|87.17.117.88]] ([[User talk:87.17.117.88|msg]]) 20:54, 6 nov 2016 (CET)
 
== Dubbio su [[Antonio Cabrini]] ==
{{Cambusa||Discussione:Antonio_Cabrini#Dubbio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== Soccerlibrary.free.fr ==
 
Vi segnalo questo [http://soccerlibrary.free.fr/ sito], Soccerlibrary.free.fr. Si può ricostruire l'intera (croni)storia di una squadra calcistica tra campionati e coppe, utile per creare ex novo voci di campionati di divisioni minori e di coppe nazionali. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:52, 7 nov 2016 (CET)
:Mmmm... buono, ma va preso con le dovute cautele, visto che ho notato alcune imprecisioni. Ad esempio, [http://soccerlibrary.free.fr/fifa_cwc.html manca il Mondiale per Club edizione 2000]. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:53, 13 nov 2016 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Vincenzo D'Isanto}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:49, 7 nov 2016 (CET)
 
== Rinominare la voce del [[Fondi Calcio]] ==
{{cambusa||Discussione:Unicusano_Fondi_Calcio#Voce_da_rinominare|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== Aiuto ==
 
{{AiutoE|Fatjon Andoni}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 11:05, 8 nov 2016 (CET)
 
== [[Altamura Calcio]] ==
{{cambusa||Discussione:Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Team_Altamura#Discussione|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== navbox campionati ==
 
Guardando i navbox degli altri progetti sportivi, è un po' di tempo che rifletto sui nostri template [[:Template:Serie A storico]], [[:Template:Serie B storico]], [[:Template:Lega Pro storico]] e [[:Template:Serie D storico]]. Essendo incluso in tutte le edizioni del campionato di primo livello, trovo improprio che compaia il titolo "Edizioni della Serie A" anche nelle stagioni in cui il campionato aveva un altro nome (e.g. [[Divisione Nazionale 1928-1929]]). Inoltre, per come sono strutturati ora, fa più fede il nome della competizione che l'effettivo livello della piramide calcistica rappresentato (penso alla Serie D, tornata a essere nel 2014 il campionato di quarto livello). Su [[:Template:Edizioni del campionato italiano di rugby a 15|modello del rugby]], IMHO sarebbe da preferire una divisione basata sul livello, per definizione immutabile nel tempo. Pareri? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:42, 9 nov 2016 (CET)
:Mi sembra un ottima proposta. Noto anche che aprendo i template dei primi 4 livelli sopracitati (A - B - Lega Pro - Serie D) ci stiamo perdendo i riferimenti alla C2/Lega Pro Seconda Divisione. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:57, 9 nov 2016 (CET)
::Condivido l'osservazione di Ombra. C'è solo una cosa su cui ci penserei un po': se dovessimo creare un template sul quarto livello calcistico italiano, andrebbero insieme sia la Serie D (massima serie dilettantistica) sia la Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione (che è stata l'ultima serie professionistica), quindi ci sarebbe un mix di professionismo e dilettantismo che non mi sembra corretto. Secondo me, vanno tenuti separati i due livelli. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:51, 9 nov 2016 (CET)
:::A me invece non piace: {{sf|è corretto chiamare le cose col nome di oggi}} e non inventarsene altri di sana pianta, che magari domani saranno adottati come nome ufficiale. La spiegazione sulle variazioni di nomi sono contenuti nel template stesso: che senso ha complicarci la vita e far scattare ricerche originali, come il progetto rugby (sempre pronto a violare tutte le regole comunitarie) è solito fare? --[[Speciale:Contributi/143.225.143.58|143.225.143.58]] ([[User talk:143.225.143.58|msg]]) 08:56, 10 nov 2016 (CET)
::::Caro Ip, ''che sta' a dì''? Ricerca originale? Se si organizza per livelli, questi sono per definizione immutabili! E' una soluzione ben più stabile e coerente della situazione attuale. Tanto per dire, seguendo il tuo ragionamento la Lega Pro dovrebbe avere un navbox dedicato perché sarebbe impossibile considerarla in continuità con la Serie C1 (nome, numero di partecipanti e di gironi diversi, così come i meccanismi di retrocessione e promozione). Se invece si riorganizzano i navbox per livello questo problema non si pone. Per quello di Serie A (e quello di Serie B) si tratterebbe semplicemente di rinominarli in "edizioni del campionato italiano di primo (secondo) livello", un titolo che non è assolutamente RO né di fantasia e che, al contempo, racchiude efficacemente la denominazione di ''tutte'' le edizioni. Per quello di terzo livello servirà sicuramente discutere un po' di più (prendo nota dell'osservazione di GC85) ma nel complesso avremmo un sistema molto più scientifico e accurato di quello attuale (vedasi nuovamente la continuità "imposta" tra Serie C1 e Lega Pro). Non ritengo necessario commentare le tue considerazioni sul progetto rugby, ognuno pensi a curare il proprio giardino piuttosto che fare polemica ''ad minchiam'' --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:10, 10 nov 2016 (CET)
:::::D'accordo con Ombra, però si può rinominare anche il terzo livello oltre i primi due: Primo livello, Secondo livello e Terzo livello per gli attuali Serie A, Serie B, Lega Pro. Poi [[:Template:Serie C2 storico|questo]] lo si potrebbe lasciare così com'è, mentre quello di Serie D una cosa tipo "Massimo livello dilettantistico", verificando che la dicitura sia storicamente corretta però. --[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 18:15, 10 nov 2016 (CET)
:::::Contrario. I livelli non esistono e sono ricerche originali. Esistono le serie ufficialmente riconosciute e stabilite dalla federazione. Le squadre che giocavano in D nel 2015 in primavera e ci giocavano in autunno, NON sono state promosse, dire che lo sono state o anche solo lasciarlo intendere è una stupidaggine e un'invenzione. Giocavano in un campionato prima e continuavano a giocare nello stesso campionato dopo. Non è vero che sono divenute più vicine alla serie A, dato che grossomodo hanno davanti lo stesso numero di squadre, e non è vero che è più facile per loro puntare ad arrivarci, perché prima prima avrebbero dovuto passare per due serie C (C1 e C2) che però mettevano in palio 2 promozioni per campionato, mentre ora la C unica ne mette in palio una sola, quindi dal punto di vista del mero conto probabilistico matematico, hanno le stesse probabilità di puntare alla A oggi di quante ne avevano col vecchio sistema. <br> Se uno vuol proprio fare un confronto statistico fra epoche diverse indipendentemente dalla formula dei campionati, deve farlo per ranking (come cioè lo fa la FIGC, col primo posto per i campioni d'Italia, e poi scendendo di posizione via via lungo le classifiche -ad esempio la vincitrice della B odierna ha posizione 21, quella della supercoppa di C posizione 43, il campione della D posizione 103, etc). E ovviamente, è assurdo mischiare campionati dilettantistici e professionistici o regionali e nazionali solo in base ad assurdi livelli.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 02:39, 13 nov 2016 (CET)
:::::Aggiungo che spero che il [[Template:UEFA Champions League]] non sia cambiato in un ''Template:Edizioni della coppa europea di calcio di primo livello''...
::::::C'è qualcuno in grado di spiegarmi razionalmente come fa una divisione per livello a essere considerata RO? Sono come i piani di un palazzo, possiamo chiamare il primo "ammezzato" e l'ultimo "attico" ma per raggiungerli in ascensore schiacceremo sempre il primo e l'ultimo tasto. {{ping|Pallone aerostatico}} eccetto questo, il tuo ragionamento potrebbe andare ''se'' - come già detto - fosse esteso a tutti i navbox: è impensabile che due campionati diversi come Serie C1 e Lega Pro vengano inseriti nello stesso [[:Template:Lega Pro storico]]: sono cambiati sia il numero di partecipanti sia di gironi, così come i meccanismi di promozione e di retrocessione. Così come l'attuale Serie A e i campionati di inizio '900. La situazione attuale è schizofrenica, non si può cambiare metro di giudizio a nostro comodo. A riguardo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa {{ping|Nipas2}}, tra i più esperti nell'evoluzione dei campionati --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:40, 14 nov 2016 (CET)
:::::::Io le cose le ho sempre viste così: ogni epoca ha le sue norme, le sue squadre partecipanti (prima poche e poi tante, con tasse d'iscrizione più o meno gravose, con campi prima non recintati e poi la balaustra in legno e dal 1925 con la rete alta 2 metri e mezzo), la sua situazione nazionale e sociale. L'accomunare per livelli la Terza Categoria degli anni '10 con la Terza Divisione degli anni '30 e la Prima Divisione degli anni dal 1929 al 1934-35 è pura follia perché il calcio non lo si può appiattire sulla carta senza considerare la situazione sociale, di vita e le possibilità finanziarie di società e calciatori riducendo il tutto ad un unico filo conduttore. Anche la suddivisione in Dilettanti e Professionisti è aleatoria visto che fino al 1926 erano tutti dilettanti sulla carta e nel loro status di calciatore quando poi in tutti i campionati fino alla Terza Divisione o prendevano premi oppure gli davano il lavoro. Insomma ... se non si conoscono le varie epoche nei loro dettagli solo i profani possono immaginare di aver iniziato la propria squadra a giocare in LegaPro nel 1919 .... Chi ha il cervello piatto e non ha bisogno di capire si chiuda in una stanza dove tutti hanno il cervello piatto. Dove la schizofrenia regna.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:03, 14 nov 2016 (CET)
::::::::Con la crisi attuale del calcio io l'ho già scritto, arriveremo ad una riduzione della scala gerarchica nei campionati FIGC. Se non facciamo dei distinguo per epoche non ce la caveremo più. La Serie D è già salita di livello e siamo tornati indietro agli anni del Commissariamento FIGC e la nascita della LND : 1959-1960. Fra quanto il ritorno della Serie C a girone unico ?. A breve .... a breve, basta aspettare poco.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:10, 14 nov 2016 (CET)
:::::::::Dico la mia: non sono molto favorevole ad una suddivisione del genere, appunto perché il Calcio italiano è cambiato troppo nel tempo. Oltre che nei nomi (che spesso hanno indicato campionati completamente diversi in più periodi storici) anche proprio nel livello. Il caso della Serie C2 confrontata con la IV Serie (che, lo ricordo ancora, era semi-pro e viene troppo spesso equiparata erroneamente alla Serie D o interregionale) o la D è sintomatico delle problematiche che verrebbero a crearsi. Purtroppo, da un punto di vista "livello-serie", il Calcio nostrano si è evoluto troppo ed è stato troppo instabile nel tempo per poter fare una cosa simile, cose che per esempio parrebbe più fattibile per il Calcio francese, dove mi pare che sia stata soprattutto una variazione motivata del nome della competizione (ma potrei sbagliarmi!). Poi si può sempre ragionare sul miglioramento della classificazione attuale, ma in maniera meno dirigistica e forse IMO più ponderata. A volte, forse meglio non essere perfezionisti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:34, 14 nov 2016 (CET)
:::::::In risposta a Ombra, riprendendo il suo esempio gli chiedo: sei più in alto se ti trovi al settimo piano di un normale condominio della città di Pisa o se sei "solo" al sesto piano della [[Torre di Pisa|torre pendente]]? Sono d accordo con Nipas quando dice che non si possono mischiare campionati di epoche diverse che nulla hanno a che spartire tranne i fantomatici "livelli": contare solo i livelli senza considerare quanto sono ampi, ripeto che è una ricerca originale. <br> Perché invece l'attuale lega pro è in continuità con la vecchia C1? Perché lo dice la FIGC che non ha cambiato i requisiti d'iscrizione nè le relative tasse, ed attribuisce gli stessi punteggi e meriti sportivi fra i due campionati. --[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 22:18, 19 nov 2016 (CET)
 
== Coppa calcistiche del mondo ==
Salve colleghi, in questo periodo sto cercando di capire diverse competizioni calcistiche del mondo per creare il primo archivio illustrato è in ordine cronologico delle coppe che vengono assegniate in questi tornei ([[Utente:0 Noctis 0/Icone coppe, premi e riconoscimenti|Vedi qui]]), così da avere un’idea chiara delle coppe (chi è l’autore, in quale periodo e stato usato e ecc.). Di recente mi sono imbattuto in diverse difficoltà come i nomi delle competizioni rinominate o delle coppe per motivi di sponsorizzazione. Essendo che riuscire nella realizzazione di una galleria che servirà i progetti wiki del mondo non è una impressa tanto facile. In questo post-wiki chiedo l’aiuto delle vostre conoscenza. Ecco cosa mi serve sapere:
# – Immagini decenti delle coppe, da poter così realizzare una icona per i diversi utilizzi wiki;
# – La data del suo utilizzo (dal-al) esempio: [[Major League Soccer#Trofeo e premi individuali]];
# – I nome della coppa (in italiano) e il nome più noto della coppa (quello più noto a tutte le nazioni);
# – Il nome della confederazione che si occupa nella assegnazione della coppa;
# – L’autore della coppa (colui che a realizzato la coppa).
Già che ci sono vorrei sapere alcune informazioni sulla coppa nota col nome di “Carlsberg Cup”. Di recente mentre cercavo informazioni sulle coppe assegniate nelle competizioni della Federazione calcistica del Portogallo, mi risulta questa coppa vinta da alcune squadre e sapendo che la Carlsberg e una marca di birra. Vorrei sapere e uno sponsor di una competizione calcistica o è una competizione distinta e separata dal quelle gestite dalla Federazione calcistica del Portoghese? Grazie in anticipo. --[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 00:41, 10 nov 2016 (CET)
:Mi sembra un gran pasticcio, se non ho frainteso il tuo progetto. Una voce che mischia tornei ufficiali con amichevoli estive, coppe per club e per nazionali; per non parlare poi dell'idea di inserire insieme trofei sportivi ed altri assegnati assegnati per opere d'ingegno (videogame, fumetti, etc.). Insomma, il regno dell'arbitrio. Sinceramente una voce del genere in ns0 non ci può stare, ti suggerirei di direzionare i tuoi sforzi altrove.--[[Speciale:Contributi/79.41.118.237|79.41.118.237]] ([[User talk:79.41.118.237|msg]]) 00:52, 10 nov 2016 (CET)
Ciao 79.41.118.237, quello che hai visto è la mia pagina delle bozze e l’elenco e ancora in fase di sistemazione. Essendo che mi chiedono di realizzare miniature di coppe e trofei non calcistici o deciso usare una sola pagina di lavoro invece di creare diverse pagine. In questo modo ho tutto a portata di mano (di tastiera), in pratica ti sei confuso per questo motivo. Comunque ti spiego il metodo che uso per questa.
# - Primo indico di cosa si tratta Coppe Calcistiche;
# - Secondo indico il tipo di sport dove si prende a calci la palla (esempio: calcio e calcio a 5);
# - Terzo indico il paese;
# - Quarto indico la federazione che organizza la competizione (esempio: Federazione Italiana Giuoco Calcio) o chi organizza una competizione calcistica nota;
# - Quinto indico i nomi delle competizioni con l’illustrazione della coppa con date e nomi.
--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 13:05, 10 nov 2016 (CET)
 
== Cancellazione Fondi Calcio 2015-2016 ==
 
{{Cancellazione|Fondi Calcio 2015-2016}} --<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 23:09, 10 nov 2016 (CET)
 
== Campionato di Calcio [[Promozione Sicilia 2016-2017]] ==
{{cambusa||Discussione:Promozione_Sicilia_2016-2017#Discussione|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== Dubbio su [[Manuel Rivera Garrido]] - stagione 2011/2012 ==
{{cambusa||Discussione:Manuel_Rivera_Garrido#Dubbio_stagione_2011-2012|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== Bidone d'oro ==
[[Bidone d'oro|Questa pagina]] è da aggiornare dal 2012. Pare abbandonata. Secondo me va unita alla pagina [[Catersport]]. Che ne dite? ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 00:48, 12 nov 2016 (CET)
:concorso. Una voce autonoma era già troppo quando il "premio" viveva la sua epoca d'oro.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 08:51, 12 nov 2016 (CET)
 
::Non saprei. Oggi il bidone d'oro è assegnato annualmente dal sito [http://www.calciobidoni.it/notizie/calciobidone2015-iturbe.html calciobidoni.it] - ma il palmarès inizia a essere un po' diverso - quindi fate voi. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:22, 12 nov 2016 (CET)
 
:::Il sito citato è conforme a [[WP:Fonti]]? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:06, 13 nov 2016 (CET)
 
::::L'autore del sito è lo stesso che ha pubblicato l'omonimo libro, ''Calciobidoni - Non comprate quello straniero'' (2010), che è attuale fonte di diverse biografie. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:53, 14 nov 2016 (CET)
 
== SSD Savona FBC ==
 
Con lo spostamento della voce da Savona FBC a SSD Savona FBC, [[:Categoria:Savona_F.B.C.|le 5 categorie collegate]] seguono la stessa sorte, giusto? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:52, 12 nov 2016 (CET)
:Dovrebbero!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:32, 12 nov 2016 (CET)
::Ci ha pensato {{ping|Nipas2}} <small>grazie! :)</small> --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:01, 12 nov 2016 (CET)
:::{{ping|Nipas2}} Le categorie sono grammaticalmente errate!. Dovrebbe essere ad esempio Allenatori '''della''' S.S.D. Savona F.B.C. e non '''del''', in quanto sarebbe Allenatori '''della''' Società Sportiva Dilettantistica Savona F.B.C. e non '''del''' Società Sportiva Dilettantistica Savona F.B.C. Correggi?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 01:19, 13 nov 2016 (CET)
 
== Ssc Napoli ==
 
Segnalo [[Discussione:Società_Sportiva_Calcio_Napoli#Dubbio_qualit.C3.A0_e_tmp_F|discussione]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:23, 12 nov 2016 (CET)
 
== [[PFC Naftex Burgas]] ==
{{cambusa||Discussione:Professional_Futbolen_Klub_Neftochimic_Burgas_1962#Modifiche_societarie|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== Calcio Venezia asd ==
 
Ho visto che [[:Categoria:Venezia Calcio a 5]] è stata spostata a [[:Categoria:Calcio Venezia asd]], così come è accaduto alla voce [[Calcio Venezia asd]]. È corretto? Non c'è qualche convenzione particolare per la sigla "asd", nella fattispecie? In ogni caso [[:Categoria:Allenatori del Venezia Calcio a 5]] e [[:Categoria:Giocatori del Venezia Calcio a 5‎]] presentano ancora la vecchia denominazione. <span style="font-family:Courier New">'''[[Utente:Melquíades|<span style="color:#6495ed">Melquíades</span>]]''' [[Discussioni utente:Melquíades|<span style="color:#8b0000"><small>(msg)</small></span>]]</span> 10:24, 13 nov 2016 (CET)
 
:Lo spostamento è sicuramente sbagliato sia per quanto riguarda la voce sia per quanto riguarda la categoria per diversi motivi: l'"asd" non va minuscolo. Sembra che la squadra in realtà si chiami "Associazione Calcio Venezia ASD". Sul sito della società appare il nome "Associazione Calcio Venezia" senza l'ASD. Poi, mi pare che il testo presente nella voce sia copiato da quello presente nel sito.
:Arrivo alla categoria: nonostante il cambio di denominazione direi che è preferibile che la categoria resti "Venezia Calcio a 5" per evitare confusioni con la società di calcio a 11.
:A scanso di equivoci {{ping|Ombra}} potrebbe saperne di più. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:39, 13 nov 2016 (CET)
::Per me va revertato tutto. Non mi risulta che Venezia C5 e Venezia C11 abbiamo mai avuto rapporti (come invece hanno la Lazio o il Trento, reali sezioni di C5 delle omonime squadre di calcio) perciò mi sfugge quale sia la continuità tra le due società :| Inoltre l'asd è certamente sbagliato poiché essendo tutte ASD, per convenzione non lo comprendiamo mai nel titolo della voce. Infine, leggo che questa nuova società partecipa a campionati CSI quindi non enciclopedici --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:49, 13 nov 2016 (CET)
:::Ho letto con più calma la voce. È da revertare tutto. Il "campionato" a cui partecipa è la Coppa Venezia del centro sportivo La Grotta: si tratta di un torneo assolutamente amatoriale, tanto che l'anno scorso ci ho giocato pure io con i miei piedi storti :D. Può occuparsene qualcuno? Altrimenti faccio io nei prossimi giorni perché oggi difficilmente accenderlo il pc --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:37, 13 nov 2016 (CET)
::::{{ping|Ombra}} Mi trovavo per puro caso di passaggio su questa discussione e ho rollbackato io ahahah. Tieni d'occhio la voce però e anche l'utente che ha fatto tutte ste modifiche!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 15:07, 13 nov 2016 (CET)
:::::Grazie {{ping|Ildivisore}}, nessun problema, seguo io l'evoluzione della faccenda ;) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:49, 14 nov 2016 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Archivio 110".