Heinz Zednik: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
I ruoli maggiormenti ricoperti a Vienna sono stati dal 1967 Andrès/Cochenille/Frantz/Pitichinaccio in [[Les contes d'Hoffmann]] (67 recite fino al 2004), dal 1969 Don Basilio ne [[Le nozze di Figaro]] (146 recite fino al 1999), dal 1971 Monostatos in ''Die Zauberflöte'' (56 recite fino al 1993), dal 1972 Valzacchi in [[Der Rosenkavalier]] (72 recite fino al 2000) e dal 1976 Ein Tanzmeister in [[Ariadne auf Naxos]] (96 recite fino al 2005).
Nel 1969 a Vienna è Wenzel ne [[La sposa venduta]] con [[Irmgard Seefried]] (44 recite fino al 1991).
 
Al [[Festival di Bayreuth]] nel 1970 con [[Karl Ridderbusch]] è Ulrich Eisslinger in ''Die Meistersinger von Nürnberg'' e quarto Knappe in ''Parsifal'' diretta da [[Pierre Boulez]] con [[James King (tenore)]] e Dame [[Gwyneth Jones]].
Riga 52 ⟶ 53:
Nel 2002 a Vienna è Kaiser Wilhelm II/Rabbi nella prima assoluta di ''Der Riese vom Steinfeld'' di Friedrich Cerha con [[Diana Damrau]] e [[Thomas Hampson (cantante)]].
Nel 2003 per il [[Teatro La Fenice]] di Venezia è Il maestro di ballo in ''Ariadne auf Naxos'' diretto da [[Marcello Viotti]] con [[Sumi Jo]] al [[Teatro Malibran]].
Nel 2008 a Parigi è Le Maître de manège ne [[''La sposa venduta]]'' diretto da [[Jiri Belohlavek]] ed alla Scala Der Narr nella prima di [[Wozzeck]] diretto da [[Daniele Gatti]].
Nel 2009 al Met è Old Prisoner in ''From the House of the Dead'' di Janáček diretto da [[Esa-Pekka Salonen]] con [[Peter Mattei]] arrivando a 53 recite al Met.
Nel 2010 a Salisburgo è Der Prinz/Der Kammerdiener in [[Lulu (opera)]] diretto da [[Marc Albrecht]] con [[Patricia Petibon]] ed alla Scala Il vecchio prigioniero nella prima di ''Da una casa di morti'' di Janáček diretto da Salonen con Mattei.