William Howell Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
William Masters incontrò Virginia Johnson nel 1957, quando l’assunse come assistente di ricerca nel Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia alla Washington University a Saint Louis. Masters la istruì alla terminologia, terapia e ricerca medica negli anni in cui lavorò come sua assistente.
 
Insieme svilupparono strumenti simili al [[Poligrafo (cardiologia)|poligrafo]], che furono progettati per misurare l’eccitazione sessuale negli esseri umani. Adoperandoli, Masters e Johnson, osservarono e misurarono circa 700 uomini e donne che acconsentirono a intraprendere l’attività sessuale con altri partecipanti, nel laboratorio di Masters. Dall’osservazione di questi soggetti, identificarono i 4 stadi della risposta sessuale, poi meglio conosciuti come ‘’il ciclo della risposta sessuale umana’’. Il ciclo consiste nella fase di [[Eccitazione sessuale|eccitazione]], la fase di plateau, la fase dell’[[orgasmo]] e la fase di [[Periodo refrattario (sessualità)|risoluzione]].
 
Nel 1964, Masters e Johnson fondarono il proprio Istituto di Ricerca indipendente No-profit a Saint Louis, chiamato ‘’The Reproductive Biology Research Foundation’’. Il centro fu rinominato ‘’The Masters and Johnson Institute’’ nel 1978.