William Howell Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 71:
Nella coppia Masters forniva l’impianto teorico e intellettuale allo studio, la Johnson vi apportava il buonsenso e le capacità relazionali necessarie affinché avesse successo. <ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=93-101}}</ref>
Insieme svilupparono strumenti simili al [[Poligrafo (cardiologia)|poligrafo]], che furono progettati per misurare l’[[Eccitazione sessuale|eccitazione]] sessuale negli esseri umani. Adoperandoli, osservarono e misurarono più di 10.000 volontari, uomini e donne, per la maggior parte coppie sposate, che acconsentirono a [[Masturbazione|masturbarsi]] o ad intraprendere l’attività sessuale con i propri partner o altri partecipanti
Furono i primi ad osservare e fotografare l'interno dell'[[apparato genitale femminile]] durante l'attività sessuale.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=96|pp=}}</ref> Le loro ricerche dimostrarono, superando ciò che aveva asserito [[Sigmund Freud|Freud]], che non ci fosse distinzione tra orgasmo vaginale e [[Clitoride|clitorideo]], in quanto la risposta [[Fisiologia|fisiologica]] era la stessa. Dimostrarono inoltre, che l'uomo attraversa un [[Periodo refrattario (sessualità)|periodo refrattario]] dopo l'orgasmo e che tale periodo, non è presente nelle donne, le quali possono avere orgasmi multipli. Attraverso un apparecchio approntato da Masters
Al convengo della "[[American Medical Association]]" del 1976, lo psichiatra freudiano [[Ralph Greenson|Ralph R. Greenson]], riguardo ai risultati ottenuti dai due ricercatori, riconobbe loro il merito di aver completamente rivoluzionato il modo di pensare delle giovani donne americane che a livello sessuale stavano diventando più assertive ed esigenti, mentre gli uomini più indifferenti e letargici. Avendo conquistato una maggiore libertà, pretendevano di avere la stessa soddisfazione sessuale degli uomini, oltre agli stessi diritti.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=164-166}}</ref>
Riga 118:
== Il libro e la serie tv ==
Il [[Showtime (rete televisiva)|canale americano “Showtime”]] trasmette dal 29 settembre 2013
== Bibliografia ==
* Thomas Maier - ''La storia vera di William Masters e Virginia Johnson, la coppia che ha insegnato il sesso all'America,'' Sperling & Kupfer, ''Cles (TN) 2014, pp.444'' ISBN 8820057395.
* Thomas Maier - ''The life and times of William Masters and Virginia Johnson, the couple who taught America how to love, Basic Books, New York 2009, pp. 440'' ISBN 0465079997.
== Voci correlate ==
|