Utente:Egimar/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
'''La musica'''
Nei primi due quadri la musica è calma, quasi tenera ma distaccata; anche nel ''Passo delle Furie'' la minaccia è sottolineata da una musica inquieta, ma senza accenni di violenza (1) <ref>{{cita libro | nome=Roman | cognome=Vlad | titolo=Strawinsky | anno=1958 | editore=Einaudi | città=Torino | p= 178 }}</ref>,il tempo infatti è indicato ''Agitato in piano''. Solo nel ''Passo d'azione'' delle Baccanti l'accentuazione ritmica e le caratteristiche aspre sonorità di Stravinskij prendono il sopravvento e ci riportano in parte al clima della [[Sagra della Primavera]]. Nel terzo quadro infine si ritorna al tema iniziale e la musica ritrova la calma e una delicatezza apollinea (2)<ref>{{cita libro | nome=Roman | cognome=Vlad | titolo=Strawinsky | anno=1958 | editore=Einaudi | città=Torino | p= 179 }}</ref>. L'arpa ha un ruolo simbolico in quest'opera poichè viene utilizzata per dare sonorità alla lira di Orfeo <ref>{{cita libro | nome=Robert | cognome=Siohan | titolo=Stravinsky | anno=1959 | editore=Editions du Seuil | città=Parigi }}</ref>
 
'''Altre versioni coreografie'''
[[John Cranko]], giugno 1970, Balletto di Stoccarda