Clet Abraham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Modifica minima biografia ultima frase, spostata virgola e cambiato parola con sinonimo per maggiore fluidità del testo. |
||
Riga 20:
==Biografia==
Conclude gli studi all'Istituto di Belle Arti di [[Rennes]] e si trasferisce conseguentemente a [[Roma]] dove lavora come restauratore di mobili antichi. Dopo un periodo nella provincia di [[Arezzo]] nel 2005 si trasferisce a [[Firenze]], dove risiede ancora oggi, e apre il suo studio. Artista dedito principalmente alla pittura, si cimenta nella [[street art]] negli ultimi anni con delle opere che concernono principalmente nell'applicazione di stickers sui cartelli stradali ma anche con più imponenti interventi sull'arredo urbano<ref>[http://www.lanazione.it/prato/progetto-clet-prato-1.1039701]</ref><ref>[http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/10/12/foto/clet_fa_sorridere_il_palazzo_comunale_di_siena-124917433/1/#1]</ref><ref>http://www.teladoiofirenze.it/arte-cultura/clet-e-il-nasone-sulla-torre-di-san-niccolo/</ref>. Inizialmente presenti solo nella città di Firenze e dintorni, le sue opere
==''Street art''==
|