Ciao Ignlig, poco fa ho ricevuto in talk [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ATriquetra3ABurgundo&action=historysubmit&diff=39161056&oldid=39148540 questo messaggio] che rimanda a [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Giovanni_Pecora quest'altro]. Mi ero occupato allora di sistemare la voce [[Giovanni Pecora]] dopo che l'evevo cancellata alcune volte in quanto mancante di fonti. Da allora la voce è stata modificata varie volte e le fonti di allora non esistono più. Inoltre ora sembra che la laurea indicata in voce non sia compatibile con i corsi dell'università di Lugano iniziati soltanto nel 2004. Ti chiederei di consigliarmi sul da farsi anche perchè non vedo quali argomenti utilizzare per mettere in cancellazione la voce anche se sono conscio che probabilmente il personaggio non ha grandi elementi di enciclopedicità e le pubblicazioni, pur esistenti, non sono certamente di primo livello. Grazie.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 23:03, 13 mar 2011 (CET)
== Assemblea ==
Riga 1 231:
== Pagina Mario Rolla Utente Baratto80 ==
Per l'ennesima volta mi è stata cancellata una pagina ed eliminato l'account senza giusta causa ed essendo inesperto di Wikipedia senza poter controbattere. La pagina era Mario Rolla e l'utente Baratto80. Quella che considerate minaccia legale è scaturita da una lesione di un diritto di base, TriquetraBurgundo o come si chiama, ha più volte eliminato la pagina senza una vera motivazione, scrivendo che a suo parere non era una pagina enciclopedica ma un necrologio e ancor prima "non imparziale" praticamente considerandola come pubblicità. Se il principio di Wikipedia è far conoscere agli altri cose che non sanno o non sono conosciute, perché chiudere tale pagina? In particolar modo su una persona che ha rappresentato e aiutato, seppur nel silenzio dovuto dalla sua umiltà di artigiano, la città di Cagliari a risorgere dal punto di vista artistico. Per farla breve, il 90% degli orafi sardi hanno imparato da lui o da chi a sua volta è stato suo alunno. La parola necrologio e il considerare la mia pagina una propaganda, anziché memoria di un Maestro orafo che ha eseguito pezzi per il Vaticano, per la Chiesa di Carrara e per alcuni politici italiani degli anni 60/70 è assolutamente offensivo. La cancellazione di tale pagina è una lesione dei principi di base di Wikipedia.{{non firmato| 151.49.220.217}}
Riga 1 258:
== Pagina Mario Rolla Utente Baratto80 2 ==
Mi aspettavo una risposta ma a quanto pare l'educazione non è di casa. Ho letto i vari messaggi di questa pagina, fatemi capire se a VOI una cosa non interessa o non la conoscete non permettete di pubblicarla? In compenso TriquetraBurgundo scrive ciò che vuole su Catania e i suoi abitanti senza che nessuno controlli... Complimenti, i nick da cancellare dovrebbero essere i vostri. Wikipedia è nata col principio della conoscenza, se voi non conoscete non potete permettervi di cancellare le cose che a pelle non vi vanno a genio e soprattutto prima di cancellarle evitate di tagliarle ad arte per dimostrare che avevate ragione... se fate i "sapientoni" o se volete gestire questo sito, non censurate senza motivo e non offendete gli iscritti come avete fatto nel mio caso, ma soprattutto rispondete quando vi si scrive qualcosa.
PS: la parola enciclopedia che tanto erroneamente usate, significa "raccolta sul sapere umano su un determinato argomento" non sugli argomenti scelti da Ignlig, TriquetraBurgundo e Co.