Innocenzo Conti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro, standardizzo ed inserisco genealogia episcopale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|cardinali italiani}}
{{Cardinale
|nome=Innocenzo
|stemma=Template-Cardinal.svg
|ruoliricoperti={{sp}}
*Segretario della [[Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie|Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie]]
*[[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Tiro|Tiro]]
*[[Nunzio apostolico]] in [[Nunziatura apostolica in Portogallo|Portogallo]]
*Segretario dei [[Breve apostolico|Brevi Apostolici]]
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Silvestro in Capite (titolo cardinalizio)|San Silvestro in Capite]]
*[[Camerlenghi del Collegio Cardinalizio|Camerlengo]] del [[Collegio Cardinalizio]]
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[Santa Maria in Ara Coeli (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Ara Coeli]]
|nato=8 febbraio [[1731]], [[Roma]]
|ordinato=in data sconosciuta
|nomarcivescovo=18 dicembre [[1769]] da [[papa Clemente XIV]], O.F.M.Conv.
|arcconsacrato=26 dicembre [[1769]] dal [[cardinale]] [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
|creato=23 settembre [[1771]] da [[papa Clemente XIV]], O.F.M.Conv.
|pubblicato=19 aprile [[1773]] da [[papa Clemente XIV]], O.F.M.Conv.
|deceduto=15 novembre [[1785]], [[Roma]]
}}
Riga 36 ⟶ 39:
[[Papa Clemente XIV]] lo creò [[Cardinale in pectore|cardinale ''in pectore'']] nel [[concistoro]] del 23 settembre [[1771]]. Partecipò al [[conclave del 1774-1775]] che elesse [[Pio VI]]. Nel [[1775]] divenne segretario ai [[Breve apostolico|brevi apostolici]]. Fu [[camerlengo]] del [[collegio cardinalizio]] tra il [[1782]] e il [[1783]].
== [[Genealogia episcopale]] ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
Riga 50 ⟶ 53:
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale Innocenzo Conti
=== [[Successione apostolica]] ===
* Vescovo [[Pellegrino Consalvi]] (1775)
* Vescovo [[Tommaso Mancini]] (1775)
* Arcivescovo [[Tommaso Maria Francone]], C.R. (1775)
* Vescovo [[Emilio Gentile]] (1776)
* Arcivescovo [[ Giuseppe Capecelatro]] (1778)
* Arcivescovo [[Giambattista Ettore Caracciolo]], C.R. (1778)
* Vescovo [[Nicola Molinari]], O.F.M. Cap. (1778)
* Vescovo [[Cirillo Antonini]] (1778)
* Vescovo [[Salvatore Vecchioni]], C.O. (1778)
* Vescovo [[Bartolomeo Bacher]] (1779)
* Cardinale [[Domenico Pignatelli di Belmonte]], C.R. (1782)
* Cardinale [[Giuseppe Firrao il Giovane]] (1782)
* Vescovo [[Giovanni Andrea Serrao]] (1783)
* Vescovo [[Paolo Ciotti]] (1784)
* Vescovo [[Vincenzo Manni]] (1785)
==Collegamenti esterni==
Riga 64 ⟶ 84:
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie|Segretario della Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie]]
|periodo=22 febbraio [[1760]] - 22 febbraio [[1764]]
|precedente=[[Antonio Eugenio Visconti]]
|successivo=?
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Tiro|Arcivescovo titolare di Tiro]]
|periodo=18 dicembre [[1769]] - 19 aprile [[1773]]
|precedente=[[Giuseppe Simone Assemani]]
|successivo=[[Vincenzo Ranuzzi]]
|immagine=ArcbishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Nunziatura apostolica in Portogallo|Portogallo]]
|periodo=3 gennaio [[1770]] - 19 aprile [[1773]]
|precedente=[[Filippo Acciaiuoli (cardinale)|Filippo Acciaiuoli]]
|successivo=[[Vincenzo Ranuzzi]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Breve apostolico|Segretario dei Brevi Apostolici]]
|periodo=3 marzo [[1775]] - 15 novembre [[1785]]
|precedente=[[Andrea Negroni]]
|successivo=[[Romoaldo Braschi-Onesti]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[San Silvestro in Capite (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Silvestro in Capite]]
|periodo=3 aprile [[1775]] - 15 dicembre [[1783]]
|precedente=[[François-Joachim de Pierre de Bernis]]
|successivo=[[Giovanni Maria Riminaldi]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Camerlenghi del Collegio Cardinalizio|Camerlengo del Collegio Cardinalizio]]
|periodo=25 febbraio [[1782]] - 17 febbraio [[1783]]
|precedente=[[Bernardino Giraud]]
|successivo=[[Francesco Saverio de Zelada]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Santa Maria in Ara Coeli (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli]]
|periodo=15 dicembre [[1783]] - 15 novembre [[1785]]
|precedente=[[Vitaliano Borromeo]]
|successivo=[[Alessandro Mattei]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|Cattolicesimo}}
|