Satyajit Ray: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 49:
Ray decide dunque che sarà ''Pather Panchali'', il classico dei romanzi di formazione delle letteratura bengalese pubblicato nel 1928, a fornire il soggetto del suo primo film. Il libro semi-autobiografico descrive la giovinezza di Apu, un ragazzo che vive in un villaggio del Bengala. Ray termina la scrittura del film in mare, durante la crociera che lo riporta da Londra in India.
 
Attingendo agli appassionati frequentatori della ''Calcutta Film Society'', Ray riunisce intorno a sé un'equipeéquipe sperimentale tra cui figurano il cameraman Subrata Mitra e il direttore artistico Bansi Chandragupta, qui alla loro prima esperienza cinematografica ma che raggiungeranno in seguito i più alti riconoscimenti nei loro campi. Anche il cast è essenzialmente composto da amatori e le riprese iniziano nel 1952, completamente autofinanziate. Ray spera che il materiale delle prime riprese sarà sufficiente per trovare degli sponsor, ma non è così. Le riprese di ''Pather Panchali'' si protraggono dunque per un tempo eccezionalmente lungo, quasi tre anni, con dei ciak saltuari, secondo le disponibilità finanziarie di Ray e del direttore di produzione Anil Chowdhury. Finalmente nel 1955 un prestito del governo del Bengala Occidentale permette di portare a termine l'opera. La critica è molto favorevole e ottiene anche un gran successo di pubblico oltre ad una buona diffusione in India e all'estero. Durante il montaggio Ray subisce le pressioni dei finanziatori che vorrebbero modificare la sceneggiatura e avere un finale positivo in cui la famiglia di Apu ottiene una possibilità di riscatto<ref name="set1">{{cita|Seton|p. 95.}}</ref>.
Tuttavia Ray rifiuta sempre qualunque ingerenza al punto che, pur portando a termine il finanziamento, il governo censurerà inizialmente l'opera rea di mostrare una povertà troppo abietta<ref>{{cita web|url=http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-80f06466-01d6-407c-8a45-a1370cfda62f.html|titolo=Scheda di Fuori Orario|accesso=30 giugno 2011}}</ref>