Sentinel-2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Sentinel-2" |
+ infobox + categorie |
||
Riga 1:
{{Infobox missione spaziale
|nome_missione = Sentinel 2
|proponente = {{bandiera|EUR}} [[Agenzia Spaziale Europea|ESA]]
|aziende = * [[Airbus Defence and Space]]
* Boostec
* Jena-Optronik
* [[SENER]]
|foto_veicolo = Sentinel 2-IMG 5873-white (crop).jpg
|descrizione_foto_veicolo = Modello di Sentinel 2
|destinazione = [[Orbita eliosincrona]]
|booster = [[Vega (lanciatore)|Vega]]
|lancio = 23 giugno [[2015]]
|massa = {{M|1.2||t}}
|strumentazione = MSI
|esito = In corso
<!-- |successivo = [[Telescopio Spaziale James Webb]] -->
|web =
|satellite_di = [[Terra]]
|eccentricità =
|orbita = [[Orbita eliosincrona]]
|periodo = <!--[[Minuto|minuti]] -->
|altitudine = {{M|786|k|m}}
|ammaraggio =
|durata = ~7 [[Anno|anni]]
}}
'''Sentinel-2''' è una missione sviluppata dall' [[Agenzia Spaziale Europea|ESA]] nell'ambito del programma [[Global Monitoring for Environment and Security|Copernicus]] per monitorare le aree verdi del pianeta e fornire supporto nella gestione di disastri naturali. Si costituisce di due satelliti identici, Sentinel-2A e Sentinel-2B.
Riga 20 ⟶ 45:
Il programma Sentinel-2 è in grado di monitorare lo sviluppo di piante in ambito agricolo o forestale, valutando le variazioni nei livelli di clorofilla e contenuti di acqua.
Oltre alla crescita delle piante, Sentinel-2 può essere usato per ottenere informazioni sull'inquinamento dei laghi e delle acque costiere e, in caso di estesi disastri ambientali come allagamenti, eruzioni vulcaniche o smottamenti, è di supporto nella gestione delle emergenze.▼
== Note ==
{{reflist}}▼
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
▲Oltre alla crescita delle piante, Sentinel-2 può essere usato per ottenere informazioni sull'inquinamento dei laghi e delle acque costiere e, in caso di estesi disastri ambientali come allagamenti, eruzioni vulcaniche o smottamenti, è di supporto nella gestione delle emergenze.
* {{cita web|url=http://www.esa.int/Our_Activities/Observing_the_Earth/Copernicus/Sentinel-2/Introducing_Sentinel-2|titolo=Introducing Sentinel 2|editore=ESA|accesso=07 marzo 2017}}
[[Categoria:Missioni spaziali]]
[[Categoria:Agenzia Spaziale Europea]]
▲{{reflist}}
|