Maria Maddalena de' Medici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Leopold (discussione | contributi)
Riga 26:
 
Morì e venne sepolta nello stesso convento della Crocetta.
 
Nel [[1857]], durante una prima ricognizione delle salme dei Medici, così venne ritrovato il suo corpo:
{{citazione|[…] assai conservate le vesti, ch’erano di broccato violaceo con fiori di filo d’argento disposti lungo la sottana. Le scarpette aveva di pelle, ben conservate, e con alto suolo di sughero; dattorno al teschio sparsi dei fiori di filo metallico, forse un dì legati in corona, ora ossidati.<ref>Sommi Picenardi G., ''Esumazione e ricognizione delle Ceneri dei Principi Medicei fatta nell'anno 1857. Processo verbale e note'', Archivio Storico Italiano Serie V, Tomo I-II, M. Cellini & c., Firenze 1888 in D. Lippi, ''Illacrimate Sepolture - Curiosità e ricerca scientifica nella storia della riesumazione dei Medici'', Firenze, 2006 [http://www.fupress.com/Archivio/pdf%5C4415.pdf online].</ref>}}
 
== I passaggi di Maddalena ==