L'[[Aeroporto di Lubiana-Brnik|aeroporto di Lubiana]] (codice [[IATA]]: LJU), situato 26 km a nord della città, offre numerose destinazioni in [[Europa]]. Ospita fra le altre compagnie aeree [[Adria Airways]], [[Air France]], [[EasyJet]], [[Finnair]] e [[Wizz Air]] <ref name="Transavion"/> Destinazioni principali sono [[Amsterdam]], [[Belgrado]], [[Bruxelles]], [[Budapest]], [[Helsinki]], [[Londra]], [[Parigi]], [[Praga]] e [[Vienna]].<ref name="Transavion">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.lju-airport.si/eng/airliner.asp?IDD=12&IDM=209|titolo=Aeroporto di Lubiana|accesso=22 luglio 2008}}</ref>
== Cultura ==
=== Istruzione ===
[[File:SLO-Ljubljana53.JPG|thumb|Sede dell'università.]]
Un settimo della popolazione della città è composto da studenti, il che rende Lubiana una città giovane.
L'[[Università di Lubiana]] è stata fondata nel [[1919]].<ref name="Histo5"/> Nel [[2008]] l'Università di Lubiana presentava 22 facoltà, tre accademie e un collegio. Vengono offerti corsi in [[lingua slovena]] su diverse specializzazioni, quali [[medicina]], scienze applicate, arti, [[diritto]] e [[amministrazione]].
La popolazione studentesca delle università tocca quasi i 64.000 studenti e i docenti sono circa 4.000.
Nel [[2004]] la biblioteca nazionale e la biblioteca universitaria disponevano di 1.169.090 libri.<ref name="InNumbers"/>
Nel [[2006]] nelle 55 scuole primarie erano iscritti 20.802 alunni e nelle 32 scuole secondarie 25.797.<ref name="InNumbers"/>
Nel [[2004]] Lubiana accoglieva 15 musei, 41 gallerie d'arte, 11 teatri e quattro orchestre professionali.<ref name="InNumbers"/> Fra i principali musei vi era il museo di architettura, il museo delle ferrovie, il museo dello sport, il museo nazionale d'[[arte contemporanea]], il museo della fabbrica della birra, il museo di storia naturale della Slovenia e il museo nazionale etnografico sloveno.<ref name="Pointinteret">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ljubljana.si/en/tourism/ljubljana/points_of_interest/default.html|titolo=Punti d'interesse|accesso=22 luglio 2008}}</ref>
È presente uno [[zoo di Lubiana]] che copre circa 20 ettari e ospita 152 specie di animali. Un mercato di antiquariato si svolge ogni domenica nella città vecchia.<ref name="Pointinteret"/> Nel 2006, i musei hanno accolto 264.470 visitatori, le gallerie 403.890 e i teatri 396.440.<ref name="InNumbers"/>
{{Citazione necessaria|Ogni anno oltre 10.000 eventi culturali si svolgono nella città, oltre ai dieci festival internazionali di teatro, musica e arte.}} Vengono organizzati festival musicali di [[musica classica]] e [[jazz]], come il Summer Festival (''Ljubljanski poletni festival''). Al centro della regione vinicola slovena, la città è conosciuta come una città del vino. La vite è stata piantata in epoca romana sulle pendici della collina vicino al castello che sovrasta la città.<ref name="About" />
{{Citazione necessaria|La città accoglie nel [[1701]] la prima [[accademia filarmonica]] del Paese. L'accademia ha accolto nel tempo musicisti come [[Joseph Haydn]], [[Ludwig van Beethoven]], [[Johannes Brahms]] e [[Niccolò Paganini]].}}
La galleria nazionale (''Narodna Galerija''), fondata nel [[1918]],<ref name="Histo5"/> e il museo d'arte moderna (''Moderna galerija''), accolgono alcuni dei più famosi artisti sloveni (compreso [[Franz Caucig]], [[1755]]-[[1828]]). Vi è anche un centro dedicato alla cultura alternativa in via ''Metelkova'', ospitato in un ex complesso militare austro-ungarico.<ref name="Metelkova">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ljubljana.si/en/sights/20th_century_ljubljana/metelkova-mesto/|titolo=Metelkova mesto alternative culture centre|accesso=29 luglio 2008}}</ref>
Questa via ospita club e sale da concerto, che offrono diversi generi musicali.<ref name="MetelkovaII">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.metelkova.org/indexe.htm|titolo=AKC Metelkova mesto|accesso=29 luglio 2008}}</ref>
Nel [[1980]], Lubiana è diventata il centro del movimento del [[Neue Slowenische Kunst]].
Nei dintorni di Lubiana sorge l'Arboretum Volčji Potok, che con i suoi 85 ettari di estensione è il parco più grande della Slovenia. L'Arboretum è curato da un gruppo di architetti del paesaggio e in esso si svolgono mostre, manifestazioni e programmi educativi.
== Sport ==
|