Helio Courier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
Le ali erano in alluminio di struttura tradizionale ma con [[Ipersostentatore|ipersostentatori (slat)]] Handley Page che si estendevano automaticamente quand0 l'aereo raggiungeva velocità tra le 55 mph e 60 mph (89 km/h e 97km/h). Gli [[ipersostentatori]] contribuivano alle impareggiabili capacità [[STOL]] dell'aereo.
In concomitanza con gli ipersostentatori, sul bordo di uscita dell'ala c'erano [[Ipersostentatore|flap]] a fessura (slotted flaps) ad alta portanza che consentivano un perfetto controllo alle basse velocità e un raggio di virata molto stretto. L'aereo poteva essere controllato fino a velocità molto basse, fino a 27 mph (43 km/h).
== Modelli ==
|