Alessandro Gassmann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
== Biografia ==
Alessandro è nato a [[Roma]] il 24 febbraio [[1965]] dalla relazione fra l'attore italotedescogermano-italiano [[Vittorio Gassman]] (che nacque a [[Genova]] con il cognome Gassmann da padre [[tedeschi|tedesco]]) e l'attrice [[francesi|francese]] [[Juliette Mayniel]], che si lasciarono quando aveva 3 anni<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0002094/bio|titolo=Vittorio Gassman|sito=IMDb|accesso=2016-12-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/personaggi/paola-gassman_71981/curiosita/|titolo=Paola Gassman - Curiosità e citazioni - Movieplayer.it|sito=movieplayer.it|accesso=2016-12-31}}</ref>. Debutta a 17 anni nel film autobiografico ''[[Di padre in figlio]]'', scritto, diretto e interpretato con il padre Vittorio, con il quale poi studia recitazione presso la "[[Bottega Teatrale di Firenze|Bottega Teatrale]]" di [[Firenze]]. Nel [[1984]] interpreta a teatro ''Affabulazione'' di [[Pier Paolo Pasolini]].
 
Nel [[1996]], dopo anni di amicizia con [[Gianmarco Tognazzi]], inizia con lui un sodalizio artistico, inevitabilmente accostato a quello importantissimo fra i rispettivi padri<ref>{{Cita web|url=http://www.apriteilsipario.it/archivio/panoramica94-95/stampa/stampa011.htm|titolo=GASSMAN-TOGNZZI Uomini senza donne|sito=www.apriteilsipario.it|accesso=2016-12-31}}</ref>, che li ha visti recitare assieme nei film ''[[Uomini senza donne]]'', ''[[Facciamo fiesta]]'', ''[[Lovest]]'', ''[[I miei più cari amici]]'', ''[[Teste di cocco]]'', ''[[Ex (film)|Ex]]'' e ''[[Natale a Beverly Hills]]'', nella versione teatrale di ''[[A qualcuno piace caldo]]'' e doppiare il cartone animato ''[[La strada per El Dorado]]''.