Backpacking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
EnzoBot (discussione | contributi)
m - Dmoz
Riga 6:
Il backpacker in genere si sposta per periodi medio-lunghi con un [[budget]] limitato, spendendo poco soprattutto per vitto, trasporti e alloggi, cercando di far durare i soldi il più a lungo possibile. Viaggia quindi preferibilmente con mezzi pubblici e voli aerei ''[[low cost]]'' e dorme spesso in [[ostello|ostelli]]. Un'altra sua caratteristica è l'indipendenza nell'organizzarsi autonomamente, non affidandosi per esempio ad agenzie che offrono pacchetti di viaggi, [[guide turistiche]] e viaggi di gruppo. Per aiutarsi, il backpacker si procura spesso guide di viaggio (in inglese ''guidebooks''), libri che descrivono varie tipologie di alloggi, trasporti e ristoranti, dai più economici ai più costosi.<ref name=sapere/>
 
Tra i backpackers che viaggiano per un periodo lungo vi sono quelli che hanno terminato gli studi e si dedicano a questo tipo di viaggio economico prima di entrare definitivamente nel mondo del lavoro.<ref name=sapere/>
 
Gli scopi del backpacking sono vari:
Riga 32:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Dmoz|Recreation/Travel/Specialty_Travel/Backpacking/|Backpacking}}
 
{{Controllo di autorità}}