Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
|Superficie_km2=28,12<ref name="Duplančić"/>
|Coste = 46,66<ref name="Duplančić"/>
|Mappa=Austria-Hungary - with excursions to Cetinje, Belgrade, and Bucharest - handbook for travellers (1911) (14592695889).jpg
}}
'''Barbarinaz'''
(in [[lingua croata|croato]] ''Barbarinac'') è un piccolo isolotto tra [[Spalato]] e [[Salona]]; essendo circondato da scogli è indicato anche con il nome di '''secche Barbarinaz'''<ref name=mappa1822-24fIX>{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio IX |cid =mappa1822-24fIX |accesso =18 marzo 2017}}</ref> o '''scogli Barbarinazza'''<ref name=Vadori>{{Cita libro | Natale | Vadori | Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia | Ellerani | San Vito al Tagliamento (PN) | 2012 | p= 393| cid=Vadori | ISBN=978-88-85339293 }}</ref>. Amministrativamente appartiene al comune di [[Castelli (Croazia)|Castelli]], nella [[regione spalatino-dalmata]], in [[Croazia]].
<ref name=Rizzipp90-92>{{Cita|Rizzi|pp. 90-92|Rizzi1}}.</ref>▼
▲<ref name=Rizzipp90-92>{{Cita|Rizzi|pp. 90-92|Rizzi1}}.</ref>
<ref name=Alberipp894-899>{{Cita|Alberi|pp. 894-899|Alberi}}.</ref>
<ref name=portolano1845>{{Cita|Marieni|pp. 264-265|portolano1845}}.</ref>
==Geografia==
dista da... penisola di [[Vragnizza]]
[[Castel San Giorgio (Castelli)]]
Spalato, e dista solo un paio di chilometri dall'estremità occidentale della penisola di monte Mariano<ref name=Alberi1057>{{Cita|Alberi|p. 1057|Alberi}}.</ref>: punta San Giorgio<ref name=Alberi1057/><ref name=Vadorip543>{{Cita|Vadori|p. 543}}.</ref> (''rt Marjan'').
Riga 61 ⟶ 63:
===Cartografia===
* {{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=483156.5476719755&map_y=4817012.15165785&map_sc=57142 |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=18 gennaio 2017}}
* {{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio IX |cid =mappa1822-24fIX |accesso =18 marzo 2017}}
* {{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 8 }} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.
|