Selespeed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m Corretto: "di fianco alla"
Riga 41:
== Funzione City ==
 
Tra le varie peculiarità del Selespeed, va ricordato che il cambio al volante può essere utilizzato solo nel caso la velocità della macchina, superi i 10 km/h, altrimenti bisogna agire sulla leva.
La stessa è l'unico selettore, che può innestare la retromarcia.
Questo avviene spostandola verso destra e poi indietro, come su praticamente tutte le macchine del Gruppo Fiat.
Riga 47:
 
Per quanto il Selespeed sia comunque un cambio manuale, dispone anche di una particolare funzione, che può farlo lavorare come [[cambio automatico]].
Questo è possibile pigiando un tasto, sito di fianco laalla leva del cambio, contraddistinto dalla scritta ''city''.
Non è da confondere con la funzione city, utilizzata sulle altre vetture del Gruppo Fiat, che serve per decrementare gli sforzi sullo sterzo in fase di manovra.
Nel caso del Selespeed, premendo il tasto city, si seleziona una diversa mappatura della centralina di gestione del cambio, che assume il completo controllo della trasmissione.