Collegio Bosisio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m →Struttura: link |
||
Riga 44:
== Struttura ==
[[File:Collegio Bosisio, ingresso e cortile interno.jpg|thumb|Collegio Bosisio, ingresso e cortile interno]]
Il palazzo ha una facciata che segue la curvatura della strada e si sviluppa su due piani, con una sequenza di [[lesena|lesene]] con capitelli ionici, alternate ad aperture rettangolari. Le finestre del primo piano sono inserite in piccole incorniciature e sono sormontate da decorazioni rettilinee. Sopra ogni singola finestra si possono ammirare dei tondi in terracotta che recano i ritratti di personaggi illustri dell'arte, della letteratura e della scienza. Conclude l'edificio un grande timpano triangolare che sovrasta solo il corpo centrale<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/blog/percorsi/i-palazzi-urbani-noti-e-meno-noti-della-citta-di-monza/lex-collegio-bosisio-e-i-villini-borghesi-di-piazza-citterio/ Lombardia Beni Culturali]</ref>.
Agli inizi del [[XXI secolo]] l'edificio è stato rimaneggiato per adibirlo a private abitazioni, conservando principalmente la facciata.
|