Clannad (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fine vaglio |
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
||
Riga 142:
[[File:Nagisa Furukawa, screenshoot da visual novel Clannad.jpg|thumb|Scena del primo incontro tra Tomoya e Nagisa, con il [[text box]] in basso che riporta narrazione e dialoghi]]
''Clannad'' è una visual novel [[dramma]]tica e [[Amore romantico|sentimentale]] in cui il giocatore interpreta Tomoya, il protagonista delle vicende. La maggior parte del [[gameplay]] si basa sulla lettura dei dialoghi e della narrazione, la cui storia è caratterizzata da una struttura ramificata che conduce a più finali: in base alle decisioni prese dal giocatore in alcuni punti, la trama proseguirà in una direzione specifica.<ref name="
Esistono sei linee narrative principali, di cui cinque già disponibili all'inizio. Una volta giunti ai punti di decisione, al giocatore viene data l'opportunità di scegliere tra un numero limitato di opzioni, durante cui lo scorrimento del testo va in pausa fino a quando non viene fatta una scelta. Per completare la lettura delle linee narrative, è necessario rigiocare alcune scene prendendo decisioni differenti. Oltre ad alcune funzioni supplementari come quelle di avanzamento rapido e automatico dei testi, nel [[Menu (informatica)|menu]] dell'edizione internazionale del gioco si ha anche accesso a un'enciclopedia intitolata Dangopedia che riporta le note di traduzione.
Al primo avvio del gioco, gli scenari di tutte e cinque le eroine, compresi alcuni scenari minori, risultano disponibili nella prima parte della storia chiamata ''School Life''. Quando il giocatore ne completa uno, come premio riceve una "sfera di luce": una volta raccoltene otto, si sblocca la seconda parte della storia denominata ''After Story''. Per finire il gioco e ottenere il cosiddetto "finale vero", è necessario raccogliere in totale tredici sfere, di cui una scompare nel corso di ''School Life'' e riappare in ''After Story''.<ref name="p217" /> Originariamente le sfere dovevano essere oggetti utilizzabili dal giocatore durante il gameplay, ma siccome ciò avrebbe aumentato la complessità del gioco e rischiato di distogliere l'attenzione dalla storia, gli sviluppatori decisero di semplificarne la funzione affinché non risultassero a volte inopportune.<ref name="fan-book" />
Riga 160:
Nel 2001 Key annunciò che l'uscita di ''Clannad'' era stata fissata per l'anno seguente,<ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/newsoft/ng_top.htm|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20011213220308/key.visualarts.gr.jp/newsoft/ng_top.htm|titolo=Clannad 2002年発売予定|editore=Key|dataarchivio=13 dicembre 2001|accesso=22 novembre 2008|lingua=ja}}</ref> ma dopo diversi rimandi il gioco fu pubblicato in edizione limitata, giocabile su PC con sistema operativo Windows tramite [[DVD]], il 28 aprile 2004.<ref name="VN-official" /><ref name="Clannad-limited">{{cita web|url=http://www.product.co.jp/products/item/159/|titolo=Clannad 初回限定版|editore=VisualArt's|accesso=15 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref> La pubblicazione fu accompagnata da un album intitolato ''Mabinogi'', contenente la colonna sonora del videogioco in versione remixata.<ref name="Clannad-limited" /> L'edizione regolare fu invece pubblicata il 6 agosto 2004 sempre per PC con sistema operativo Windows.<ref name="VN-official" /> Anche se ''Clannad'' originariamente non doveva contenere dialoghi doppiati, Key pubblicò il 29 febbraio 2008 una versione per Windows, denominata ''Clannad Full Voice'', fornita del doppiaggio completo, ad eccezione del protagonista Tomoya impersonato dal giocatore.<ref name="VN-official" /> Tra le novità, vi furono anche nuove immagini in computer grafica<ref name="VN-official" /> e un aggiornamento che rese il gioco compatibile con [[Windows Vista]].<ref>{{cita web|url=http://www.product.co.jp/products/item/128/|titolo=Clannad Full Voice|editore=VisualArt's|accesso=19 novembre 2016|lingua=ja}}</ref> ''Full Voice'' fu poi incluso da Key sotto il nome di ''Clannad'' il 31 luglio 2009 nella raccolta ''Key 10th Memorial Box'', contenente altre cinque visual novel sviluppate dall'azienda.<ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/10thfes/memorialbox.htm|titolo=Key 10th Memorial Box|editore=Key|accesso=6 aprile 2009|lingua=ja}}</ref> Una versione aggiornata compatibile con [[Windows 7]], intitolata ''Clannad Memorial Edition'', fu pubblicata il 28 maggio 2010.<ref name="VN-official" /><ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/info/2010/04/post_73.html|titolo=Keyの過去五作品がメモリアルエディションで発売です!|editore=Key|data=7 aprile 2010|accesso=2 aprile 2016|lingua=ja}}</ref>
Un'edizione internazionale di ''Clannad Full Voice'' fu pubblicata per Windows il 23 novembre 2015 in [[lingua inglese|inglese]] da Sekai Project su Steam.<ref name="uscitasteam">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/
Un primo [[Portabilità|port]] del gioco fu pubblicato per PlayStation 2 il 23 febbraio 2006 da Interchannel.<ref>{{cita web|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20070226080948/http://www.interchannel.co.jp/gamesoft/g99905083073.html|url=http://www.interchannel.co.jp/gamesoft/g99905083073.html|titolo=株式会社インターチャネル Clannad|editore=Interchannel|dataarchivio=26 febbraio 2007|accesso=10 febbraio 2012|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sega.jp/ps2/clannad/home.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150410071648/http://sega.jp/ps2/clannad/home.shtml|dataarchivio=10 aprile 2015|titolo=ビジュアルアーツのブランド「Key」が送る、恋愛アドベンチャーゲームの第3弾「CLANNAD」がPlayStation2に登場!!|editore=[[SEGA]]|accesso=21 giugno 2013|lingua=ja}}</ref> La versione fu poi riproposta con la denominazione di "Best" il 30 luglio 2009<ref>{{cita web|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110524124426/http://www.gunghoworks.jp/game/clannad/beste.html|url=http://www.gunghoworks.jp/game/clannad/beste.html|titolo=Clannad ベスト版発売決定!|editore=GungHo Works|dataarchivio=24 maggio 2011|accesso=10 febbraio 2012|lingua=ja}}</ref> e inclusa lo stesso giorno, assieme alle edizioni per PS2 dei titoli ''Kanon'' ed ''Air'', nel pacchetto "Key 3-Part Work Premium Box".<ref>{{cita web|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110716022102/http://www.gunghoworks.jp/game/3title/index.html|url=http://www.gunghoworks.jp/game/3title/index.html|titolo=key3部作プレミアムBOX|editore=GungHo Works|dataarchivio=16 luglio 2011|accesso=10 febbraio 2012|lingua=ja}}</ref> Una versione per Xbox 360 e una per PlayStation 3 furono pubblicate da Prototype rispettivamente il 28 agosto 2008<ref name="Proto-Xbox">{{cita web|url=http://www.prot.co.jp/xbox/clannad/index.html|titolo=Clannad Xbox 360|editore=Prototype|accesso=24 luglio 2008|lingua=ja}}</ref> e il 21 aprile 2011.<ref name="Proto-PS3">{{cita web|url=http://www.prot.co.jp/ps3/clannad/index.html|titolo=Clannad PlayStation 3|editore=Prototype|accesso=10 novembre 2010|lingua=ja}}</ref> Una versione scaricabile sempre per PS3 fu resa disponibile sul [[PlayStation Store]] il 14 febbraio 2013.<ref>{{cita web|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/598/598474/|titolo=PS3版『CLANNAD』と『タイムリープ』のダウンロード販売がスタート|editore=ASCII Media Works|data=15 febbraio 2013|accesso=20 febbraio 2013|lingua=ja}}</ref>
Riga 234:
== Note ==
== Bibliografia ==
|