Giovanni Nucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Opere: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
aggiornato bibliografia
Riga 23:
Esordendo nel 1999 con una serie di racconti per bambini dove ha riscritto dei miti greci o romani per la collana «Le Banane Oro» pubblicata da Mondadori. Nel 2003 ha pubblicato il romanzo «Una maledetta storia di Natale» per le edizioni E/O dove ironizza sull'ottusa incapacità degli adulti di constatare la reale esistenza di Babbo Natale.
 
È con i sei volumetti dedicati a «Le avventure di Ulisse» (Edizioni E/O 2004 e 2005) che dà compimento alla sua capacità di rileggere i miti classici rendendoli particolarmente calzanti nell'attualità e nell'immaginario dei bambini. Nel 2006 i racconti sulle avventure di Ulisse sono raggruppati in un unico volume ''Ulisse il mare color del vino'' sempre per le Edizioni E/O poi ripubblicato nel 2013 da Salani in una nuova edizione. È invece nel 2008 che esce l'edizione in audiolibro letto da Giulio Scarpati e pubblicato da Emons. Pubblicato anche in Spagna e in tutta l'America Latina da Siruela, ''Ulisse il mare color del vino'' è ad oggi considerato il suo miglior lavoro. Concita De Gregorio afferma che ogni volta che rilegge il modo in cui Giovanni Nucci ha riscritto l'Odissea, pensa che davvero non ci siano storie più belle di queste e che nessuno le abbia tradotte con più grazia e acume e profonda saggezza.
 
Nel 2010 esce ''E fonderai la più bella città del mondo'' per Feltrinelli, dove racconta i mtii della fondazione di Roma. Nel frattempo (2007 e 2010) dà alle stampe in proprio due volumetti dedicati alla nascita dei figli, il primo ''Èmile'' un racconto breve, il secondo ''Giorgio'' una raccolta di versi. Ha pubblicato soltanto il primo.
Riga 32:
 
Sempre su «l'Unità» nell'estate del 2013 escono una serie di otto articoli in cui si spiega l'attualità politica, civile e spirituale della figura di Francesco d'Assisi.
 
Nel 2017 esce per Salani «La storia di tutto», dove in 26 capitoli vengono raccontate alcune delle più significative storie della Bibbia, sia dall'Antico che dal Nuovo Testamento.
 
Sempre nell'aprile di 2017 esce «E due uova molto sode» un panphlet sulle uova, che [[Michela Murgia]] ha definito: «una lettura intelligente e divertente, che fa molto ridere e fa molto pensare – diverte nel senso etimologico, costringe a guardare in diverse direzioni. Questo libro è un piccolo capolavoro di brillio, non è soltanto qualcosa che vorremmo leggere, è qualcosa che vorremmo pensare, che vorremmo essere capaci di dire a tavola durante una cena per stupire qualcuno e indurlo a pensare che effettivamente abbiamo un’attività neuronica superiore alla media»<ref>{{Cita web|url=http://www.raiplay.it/video/2017/03/quotE-due-uova-molto-sodequot-di-Giovanni-Nucci-e108d943-1cfd-46e8-afa0-14ac7cf60144.html|titolo=Quante storie - "E due uova molto sode" di Giovanni Nucci - video - RaiPlay|sito=Rai|accesso=2017-03-27}}</ref>.
 
== Opere==
Riga 51 ⟶ 55:
*''Le avventure di Ulisse. Dell'amore e delle sue pene'' (2005)
*''Le avventure di Ulisse. Non aveva mai smesso di aspettare'' (2005)
*''Ulisse. Il mare color del vino'' (2006) (un unico volume che contiene tutta la serie de ''Le avventure di Ulisse'')
*''Giulio Scarpati legge Ulisse. Il mare color del vino'' (2008)
*''Èmile'' (2011) (edizione fuori commercio in tiratura limitata)
*''E fonderai la più grande città del mondo'' (2010)
*''GiorgioÈmile'' (2011) (edizione fuori commercio in tiratura limitata)
*''ÈmileGiorgio'' (20112013) (edizione fuori commercio in tiratura limitata)
*''Francesco'' (2013)
*''E due uova molto sode'' (2017)
*''La storia di tutto. La Bibbia raccontata ai piccoli'' (2017)
*''Neri Marcoré'' legge ''La storia di tutto'' (20017)
 
Remo
<references/>