Anapithecus hernyaki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ghedo ha spostato la pagina Anapithecus a Anapithecus hernyaki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|
|nome=''Anapithecus''
|statocons=fossile
|immagine=[[File:Anapithecus hernyaki.png|240px]]
|didascalia=Denti e mandibola parziale di ''Anapithecus hernyaki''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|classe=[[Mammalia]]
|superordine=[[Euarchontoglires]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Euarchonta]]}}
|ordine=[[Primates]]
|sottordine=[[Haplorrhini]]
|infraordine=[[Simiiformes]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Parvordine]]|nome=[[Catarrhini]]}}
|superfamiglia=
|famiglia=[[Pliopithecidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Anapithecus'''
|specie='''A. hernyaki'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
}}
L'anapiteco (Anapithecus hernyaki) è un primate estinto, appartenente ai catarrini. Visse nel Miocene superiore (circa 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Ungheria e in Austria.
==Descrizione==
|