Generale Vandenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
EnzoBot (discussione | contributi)
m Storia: Orfanizzo redirect, replaced: Disobbedienza civile (società) → Disobbedienza civile
Riga 25:
Il generale Vandenberg è un [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]] [[america]]no, appartenente alla [[United States Air Force]], che presta servizio presso il [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|comando NATO]] in [[Gran Bretagna]] e che segue con attenzione l'evolversi del progetto della costruzione del nuovo [[radiotelescopio]] che sta per essere inaugurato presso l'[[Osservatorio astronomico|osservatorio]] di Bouldershaw Fell, richiedendo la presenza come tecnico di Whelan, un agente del [[servizio segreto]], che, scoperto da [[Judy Adamson]], agente del [[Military Intelligence|servizio segreto britannico]], inviata, sotto la copertura di [[Ufficio stampa|addetta stampa]], sarà da questa fatto allontanare.
 
Egli, a seguito del rinvio dell'inaugurazione, essendo ancora all'oscuro del motivo, ossia quello di un segnale proveniente dalla [[Galassia di Andromeda]] captato dal radiotelescopio e studiato dai due artefici del progetto, il [[fisico]] [[John Fleming (personaggio)|John Fleming]] e l'[[Ingegnere|ingegner]] [[Dennis Bridger]], sotto la direzione del [[Ernest Reinhart|professor Ernest Reinhart]], direttore dell'osservatorio, lamenta al [[Sottosegretario]] [[J. M. Osborne]] ed al Ministro delle scienze [[Charles Robert Ratcliff]] l'inaffidabilità dei due [[scienziati]]: al primo viene contestata la partecipazione a [[manifestazioni]] anti NATO, la [[Disobbedienza civile (società)|disobbedienza civile]] ed il suo essere a favore del [[disarmo nucleare]], mentre al secondo la passata appartenenza al [[Partito Comunista di Gran Bretagna]], venendo tuttavia rassicurato dai due politici.
 
[[File:A come Andromeda Geers Vandenberg.png|thumb|left|Il [[colonnello]] Geers ([[Enzo Tarascio]]) ed il [[generale]] Vandenberg ([[Giampiero Albertini]])]]