PalaMalè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 92:
A causa delle limitazioni imposte ai costi nel bando pubblico del 1979, l’architetto [[Cesare Ligini]] adottò una struttura mista composta da un basamento in cemento armato, quasi del tutto interrato, in cui sono collocate tribune e servizi, sormontato da una copertura metallica concava disposta a <nowiki>''M''</nowiki>.
Il PalaMalè ha pianta esagonale e una capienza di 2200 posti a sedere. Gli spalti sono composti da due gradinate speculari in cemento - Nord e Sud - posizionate sui lati lunghi del campo di gioco, con seggiolini in plastica di colore azzurro. L'accesso agli spogliatoi dal campo
Il campo è in [[parquet]] di legno chiaro con aree esterne, [[Area dei tre secondi|aree dei tre secondi]] e cerchio di centrocampo di colore azzurro. Al di sopra della gradinata Nord, in corrispondenza di un piano in cui sono presenti alcuni uffici, corre un balcone in cemento armato che si affaccia sul campo. All'interno delle tribune sono ricavati gli spogliatoi e alcuni locali attualmente in disuso.
|