Joecool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti e bibliografia |
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche |
||
Riga 16:
'''Joecool''' è un [[gruppo musicale]] formatosi nel [[1987]] a Milano<ref name=Bolli>{{cita libro|autore=Alessandro Bolli|titolo=Dizionario dei Nomi Rock|editore=Arcana editrice|città=Padova |anno= 1998|ISBN=978-88-7966-172-0}}</ref>.
== Storia dei Joecool ==
I componenti sono: Alex Peroli (basso), Andrea Basile (voce), Fabio Marinello (chitarra), [[Sandro De Bellis]] (percussioni), con la collaborazione di Stefano Galli e Marcello Schena alla batteria<ref name=Bolli/>.
Riga 23:
Il successo viene raggiunto con il primo singolo [[Gesù Diverso]], che scala le classifiche delle maggiori radio italiane.
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* La cover interna dell'album [[Achtung Baby]] degli [[U2]], che ritrae una foto del muro dello studio di Dublino in cui l'album è stato inciso, mostra molto chiaramente il nome del gruppo Joecool ed i nomi dei componenti dello stesso.
== Discografia ==
* '''''Panorama''''' ([[1993]])
# Solo per questa notte
# Gesù diverso
Riga 41:
# Sposi d'Irlanda
* '''''Punto di domanda''''' ([[1996]])
# Punto di domanda
# Io so dov'è
Riga 56:
# Come è
==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Alessandro Bolli|titolo=Dizionario dei Nomi Rock|editore=[[Arcana editrice]]|città=Padova |anno= 1998|isbn=978-88-7966-172-0}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://myspace.com/joecoolspace|Pagina su Myspace}}
* {{cita web|http://digilander.libero.it/joe.cool|Pagina su Digilander}}
{{Portale|rock}}
|